Come organizzare una vacanza sulle Isole Tremiti: consigli e dettagli

Organizzare una vacanza è doveroso proprio per non perdere i luoghi più belli, conoscere la tradizione e rilassarsi osservando piccoli angoli di paradiso. Per ogni vacanza e ogni posto da vedere, l’organizzazione è differente: se si va al mare non sarà uguale alla montagna, così come in città d’arte o in luoghi dove è previsto solo il sano divertimento.

Ma non è tutto, infatti bisogna anche prevedere spostamenti, pernottamenti e imprevisti che possono accadere durante la permanenza in un determinato luogo. Insomma, per rilassarsi in vacanza è necessario porre la giusta attenzione mentre la si organizza.

La vacanza alle Isole Tremiti è doverosa almeno una volta nella vita. Questo luogo incantato offre tutto quello che un turista cerca, dall’avventura sino a momenti di relax. Questo è un viaggio che regala emozioni e riesce a far staccare dai continui impegni di vita quotidiana e lavoro. Come organizzare una vacanza alle Isole Tremiti per poter vedere tutto, capirne la storia e conoscere la tradizione? Ecco alcuni consigli utili.

Come raggiungere le Isole Tremiti

Tra i fattori fondamentali per l’organizzazione di una vacanza alle Isole Tremiti bisogna pensare a come raggiungerle. In questo paradiso terrestre si arriva tramite traghetto/aliscafo.

Ci sono vari punti di partenza che sono Termoli – Rodi – Vieste – Vasto e Garganico. Il più frequentato e utilizzato è il porto di Termoli perché offre numerose partenze durante tutti i giorni dell’anno, con orari misti durante la giornata.

I porti di attracco degli aliscafi sono San Nicola oppure San Domino che rappresentano anche le due isole principali di tutto l’arcipelago. L’attraversata è di 1 oppure 2 ore a secondo di quale sia il porto di partenza e le condizioni del meteo. Come raggiungere il porto di partenza? In auto oppure in treno, ci sono numerose soluzioni che permettono di organizzare la vacanza perfetta. Il consiglio è di verificare prima gli orari di partenza e  – se possibile – acquistare i biglietti per l’attraversata online.

Cosa vedere (e non perdere) alle Isole Tremiti

Le Isole Tremiti rappresentano uno dei classici posti dove non mancano i dettagli. Tantissimi gli angoli da non perdere, le tradizioni da conoscere e dei cenni storici che non si leggono tra i classici libri.

Si ricorda che questo è un luogo che fa parte della Riserva Naturale Marina facente parte del Parco Nazionale del Gargano. Le Isole sono 5 e solo San Nicola e San Domino sono abitate.

Attenzione, le auto per girare lungo le isole sono permesse solo ai residenti e non ai turisti. Tra le tantissime cose da fare, sicuramente una escursione via mare per entrare in connessione con la natura e le sue grotte naturali, tra cui La Gotta delle Viole e Pagliai di San Domino.

La gita a San Nicola si tinge di storia e architettura. Questo posto è ricco ed è considerato come un museo a cielo aperto. La famosa Abbazia di Santa Maria a Mare si trova qui ed è la più grande di tutto il Mediterraneo, risalente al XI secolo. Purtroppo i resti sono pochissimi essendo stata abbandonata, ma quello che si può vedere accompagna comunque indietro nel tempo.

Per la vacanza perfetta, ecco ulteriori informazioni sull’arcipelago delle Isole Tremiti a fine di organizzarsi al meglio e non perdere tutte le bellezze, la tradizione e angoli paradisiaci.