brighton

Cosa vedere a Brighton in un giorno

Sulla costa meridionale dell’Inghilterra e ad appena un’ ora di distanza da Londra, Brighton è una affascinante città affacciata sul mare e con un’ antica tradizione turistica. Dal XIX secolo infatti la città è stata meta preferita dei londinesi in cerca del sole e dei piaceri di una vacanza di mare e fu una località prediletta anche da Giorgio IV, che vi ha lasciato l’impronta di edifici e palazzi in stile regency, splendidi parchi e chiese riccamente decorate.

Il fascino della vecchia Inghilterra sopravvive a Brighton, mescolandosi in modo suggestivo alle tendenze della moda contemporanea da ritrovare nelle gallerie d’arte, nei locali, nella miriade di negozi e nella grande offerta di divertimenti per tutti i gusti.

Se hai un solo giorno a disposizione per visitare Brighton ecco quello che non devi assolutamente perdere (consigliato da TrucchiLondra) e che ti farà innamorare della città, tanto che desidererai potervi tornare per dedicarle più tempo:

  • Il Royal Pavillon: realizzato dall’architetto John Nash tra il 1787 e il 1823, come residenza estiva di Giorgio IV , con il suo tripudio di cupole e minareti, è l’icona più rappresentativa di Brighton, un vero e proprio palazzo del piacere in stile indiano, che ti sorprenderà per la sua bizzarra architettura, dall’ispirazione a metà tra l’esotico e il neogotico. Passeggerete per un curatissimo parco e visiterete i sorprendenti interni del palazzo, tra cineserie, draghi volanti e una sala da pranzo interamente dorata.
  • Il Brighton Pier: non si può andar via da Brighton senza aver passeggiato sul celebre molo di legno di epoca vittoriana, proteso nelle acque della Manica. Il Brighton Pier è il cuore del divertimento della città, un vero e proprio parco giochi sull’acqua che si distende tra giostre, sale gioco, bancarelle di souvenirs e di dolci artigianali. Ci si può anche sedere semplicemente su una delle sdraio messe liberamente a disposizione dei turisti e prendere il sole, gurdando i gabbiani che si tuffano a mare.
  • I Lanes: il cuore dell’antico villaggio di pescatori, una rete di vicoli e stradine tortuose, che dalle colline arrivano fino al mare, piene di ristorantini, locali accoglienti, caffè e negozietti tutti da esplorare che offrono articoli vintage, oggetti d’arte e d’antiquariato. Perdetevi nella vivace atmosfera dei Lanes, sempre affollati di turisti di ogni nazionalità, passeggiate per la pulsante Churchill Square, ammirate gli edifici storici,esplorate ogni angolo suggestivo e fermatevi a pranzare in uno dei localini che offrono piatti di pesce, sorseggiando una birra e terminando con golosissimo dolce al cioccolato.
  • North Laine : un vero paradiso per lo shopping con i suoi più di trecento negozi indipendenti e l’atmosfera hipster e boho-chic dei suoi caffè e locali popolati da studenti e turisti. Il North Laine è anche il cuore culturale di Brighton, con il complesso del Brighton Dome, il teatro, le scuderie e la sala concerti che fa della città un importante punto di riferimento nell’ambito musicale.
  • I graffiti di Brighton: esplorando il centro non si può fare a meno di imbattersi nei coloratissimi graffiti e murales che writers di ogni paese, come Bansky, hanno voluto regalare alla città.
  • Brighton beach: è uno dei lungomare più celebri della Gran Bretagna, che si stende per due miglia fino a Hove e con il suo famoso pier è la meta delle escursioni di molti londinesi. Fiancheggiata da superbi alberghi e ristoranti di ogni tipo, la famosa spiaggia di ciottoli con le sue sedie a sdraio a righe bianche e azzurre, dal tono un po’ retro, è il luogo ideale dove rilassarsi, prendere il sole, quando c’è, o dedicarsi ad attività all’aria aperta, come il beach volley, il jogging o la canoa.
  • La ruota panoramica: passeggiando sul lungomare ti imbatterai nella Brighton Wheel, che è simile al London Eye e permette di ammirare Brighton dall’alto, mentre si ascolta la sua storia.
  • Poco distante dalla ruota, c’è un acquario, ricco di esemplari di pesci e la prima locomotiva elettrica del mondo che, ancora in funzione, percorre la distanza di un miglio lungo la costa.
  • West Pier: spingiti fino a quello che era il vecchio molo, ora abbandonato. E’ uno scenario suggestivo, soggetto ideale per appassionati fotografi.
  • Brighton Museum and Art Gallery: una bellissima collezione di oggetti Art nouveau e Art deco, ceramiche, abiti antichi.
    -St Peter’s Church in Preston Park: la chiesa anglicana di St. Peter, un gioiello dell’architettura neogotica, è inserita nello splendido contesto di Preston Park, il parco più grande della città.