tenerife

Cosa vedere a Tenerife, piccola guida per visitare l’isola

Cosa visitare a Tenerife: la cultura del Paese

Tenerife è conosciuta alla maggior parte delle persone per le sue spiagge fantastiche: trovandosi nell’arcipelago delle Canarie e godendo di un clima adatto a passare una vacanza in queste zone in qualsiasi periodo dell’anno, l’isola di Tenerife è meta di molti turisti che anziché viaggiare fino all’altra parte del mondo decidono di visitare e godere dei luoghi bellissimi che anche la nostra Europa sa offrire. Tenerife però non è solo spiaggia e locali, ma anche cultura.

Questo aspetto, purtroppo, spesso è trascurato dai tanti turisti che accorrono verso questa meta, e che invece vale la pena di approfondire. Tra le cose da vedere a Tenerife c’è sicuramente La Laguna dove è possibile ammirare palazzi in perfetto stile spagnolo, con decorazioni presenti sui balconi e pareti degli edifici del centro storico: non per niente è stato designato nell’anno 1999 Patrimonio dell’Umanità dall’Unesco.

Sempre in questa città, una visita è d’obbligo presso il museo della scienza e del cosmo, in cui si possono trovare molte curiosità interessanti. Per visitare Tenerife, spostandoci verso la capitale, Santa Cruz de Tenerife, è possibile visitare i numerosi musei presenti, come quello delle Belle Arti, nonché ammirare l’opera architettonica progettata da Santiago Calatrava: l’Auditorium della città.

La Orotava, invece, città presente nella parte meridionale dell’isola, offre la possibilità di ammirare i tipici palazzi della Castiglia caratterizzati da balconi in legno. Diversi sono poi i musei e le chiese che meritano una visita, tra i quali spicca il MAIT, in cui sono esposti alcuni dei più tradizionali strumenti musicali spagnoli.

Tenerife: divertimenti e natura

Nell’isola di Tenerife sono tantissime le attività che si possono compiere: una di queste è rappresentata dalle escursioni Tenerife effettuate sui Monti Anaga. Nonostante infatti Tenerife sia annoverata per le sue spiagge, sono tantissime le persone che al mare preferiscono la montagna e decidono di passare le proprie giornate a fare trekking in queste zone.

Raggiungendo Punta del Hidalgo è possibile godere di una vista meravigliosa: l’Oceano Atlantico da cui è circondata l’isola di Tenerife con le montagne rocciose che spiccano sullo sfondo…uno spettacolo da non perdere! Perché poi non visitare Tenerife insieme a tutta la famiglia il Parco Nazionale del Teide? Al suo interno è possibile raggiungere una cima di oltre 3700 metri, a piedi o tramite la funivia, dove non si esclude che ci si possa trovare anche la neve. Un altro parco Naturale presente in questa zona è il Parco Rurale di Teno, in cui vi si trova la natura più selvaggia.

Ma per chi alle passeggiate in montagna, preferisce stare sdraiati sotto il sole, le spiagge di Tenerife sono l’ideale per rilassarsi: cosa visitare a Tenerife se non la Playa de las Teresitas, caratterizzata da sabbia nera,e la Playa de Las Americas, in cui si concentrano maggiormente i locali dedicati alla vita notturna? Sono tantissimi i luoghi presenti sull’isola in cui ci si può divertire, qualsiasi siano i propri gusti.

Cosa mangiare a Tenerife

Come concludere la giornata, dopo le escursioni Tenerife, senza recarsi in un bel posticino a mangiare qualche prodotto tipico? A tal proposito è d’obbligo assaggiare uno dei prodotti tipici di Tenerife: le papas arrugadas, patate servite con la buccia e salate in superficie, accompagnate dal mojo, una salsa disponibile in varie versioni a seconda degli ingredienti che vengono utilizzati per la sua preparazione.