mdr_promovacanze_800x531

Cose gratis da fare a Londra: le migliori 10

Pensavi che Londra fosse una città costosa? In realtà lo è, la capitale inglese è una delle più costose in assoluto in tutta Europa, ma nonostante questo molte delle cose migliori da vedere e da fare non ti costeranno un centesimo. Ecco alcuni dei suggerimenti migliori che ci sono stati rivelati dal noto sito di si Popsconto.it.

Vuoi ammirare la capitale inglese dalla cima dello Shard? Allora sali fino all’Aqua Shard, il bar in cima, dove potrai avere una splendida vista per il prezzo di un drink (che però non è proprio economico, mettete in conto circa una decina di sterline a drink). Tower Heron, vicino a Liverpool Street, ha invece una vista eccezionale dal lato opposto del Tamigi, anche qui per il costo di un drink.

Il cambio della Guardia a Buckingham Palace, un’emozione unica. Da aprile a luglio si tiene tutti i giorni alle 11:30, mentre nel resto dell’anno a giorni alterni, ovviamente meteo permettendo. Le guardie arrivano sul piazzale del palazzo da Wellington Barracks verso le 11:30. Molto bella è la fanfara e, in totale, la cerimonia dura circa 40 minuti.

Una passeggiata a Hyde Park, uno dei principali parchi reali di Londra. Assicuratevi di sedervi ad ammirare il Serpentine, il lago interno, dove in estate potete anche fare un giro su un pedalò.

Fate un giro per i negozi di Oxford Street, la principale via dello shopping londinese.

Perdetevi tra le stradine di Chinatown, il quartiere cinese di Londra, emozionante e unico al tempo stesso. Si trova nei pressi di Piccadilly Circus.

Fate un giro per le strade, a piedi, semplicemente questo. I posti migliori per fare un giro ed ammirare alcuni angoli più particolari della capitale sono Shoreditch, Brixton e Camden.

Visitate gratuitamente la Torre di Londra prenotando i biglietti per la cerimonia delle Chiavi, la chiusura cerimoniale della Torre. Si tiene tutti i giorni alle 21.53, sin dal 1340, in un rituale che non è mai stato interrotto, neanche un giorno. Il Chief Yeoman Warder viene fuori dalla Byward Tower nel lungo cappotto rosso, indossando il cappello Tudor, con in mano una lanterna e, nell’altra, le Chiavi della Regina, con le quali si chiudono le porte principali della torre.

Trascorrete un pomeriggio intero ad esplorare il mercato di Camden ed assicuratevi di camminare lungo il canale.

Visitate Abbey Road e ripetete anche voi il famoso attraversamento pedonale dei Beatles (non è una cosa originale, ma fa sempre il suo effetto).

Visitate gratuitamente lo Sky Garden di Londra. La salita è free, a disposizione in cima un bar e un ristorante dove potersi fermare per un po’ di tempo.

Salite in cima al Monumento eretto a Londra in ricordo del Grande Incendio del 1666. (il costo è di 4,50 sterline per gli adulti e di 2,30 sterline per i minori di 16 anni, 3 sterline per gli over 60).

Infine, un consiglio che vi permetterà di risparmiare tantissimo, anche il 20% o più: prenotate sempre i biglietti online, sono disponibili per le maggiori attrazioni (come il London Eye, lo Shard e il Red Double Decker Bus Tour), con in più il vantaggio di saltare la fila e andare direttamente all’ingresso.