denunciare smarrimento del passaporto all estero

Denuncia di smarrimento del passaporto: come fare se lo hai perso

Ecco tutto ciò che c’è da sapere in caso di smarrimento del passaporto in Italia o all’Estero

Se per i viaggi all’interno dell’UE, in molti casi è sufficiente la semplice carta d’identità valida per l’espatrio, per le destinazioni più lontane come il sud America è necessario essere in possesso di un passaporto in corso di validità. Può però capitare la spiacevole disavventura di perderlo ed in questo caso il viaggiatore cosa può fare? In questa guida vi spiegheremo dove fare e quale procedura seguire per la denuncia di smarrimento passaporto sia in Italia che all’Estero.

Cosa fare se si smarrisce il passaporto all’estero

Nel caso in cui il passaporto o alcune sua pagine vengano smarrite mentre il cittadino si trova all’estero deve richiederne una copia recandosi al consolato italiano estero di riferimento, per chiedere il rilasci odi un documento provvisorio di viaggio, chiamato anche E.T.D. (Emergency Travel Document).

Si tratta di un documento valido esclusivamente per il rientro al paese di residenza. Per ottenerlo è necessario presentare i seguenti documenti:

  • Denuncia di smarrimento del passaporto
  • Due foto tessere
  • Titolo di viaggio
  • 55 Euro ci contributo per i costi di gestione

Solitamente quest’ultimo viene rilasciato il giorno stesso della richiesta.

Si raccomanda comunque, in ogni caso, di sporgere denuncia di furto o smarrimento del passaporto alle autorità di polizia locali, ai fini di facilitare il transito in frontiera.

Denuncia di smarrimento del passaporto online in Italia

Si tratta di un servizio esteso a tutto il territori nazionale attraverso il quale, dal sito dei carabinieri o della polizia di stato, è possibile fare denuncia di smarrimento del passaporto in qualsiasi posto vi troviate.

Denuncia via web” è il nome esatto del servizio che consente di avviare una procedura più rapida per la presentazione dell’esposto vero e proprio, una sorta di corsia preferenziale. Il cittadino entra nel sito dei carabinieri o della polizia, clicca nel collegamento alla denuncia online, si registra compilando i campi che appaiono in sequenza ed infine compila il modulo per denuncia smarrimento passaporto, al suo temine gli sarà comunicato il numero di protocollo relativo.

La denuncia dovrà essere formalizzata recandosi presso un ufficio di polizia entro le 48 ore successive alla suddetta compilazione. Il vantaggio stà nel fatto che non dovrà fare lunghe ed estenuanti file di attesa.