Dove prenotare un hotel vicino Mirabilandia

Dopo un periodo così complicato come quello appena vissuto, una gita presso un parco di divertimenti come Mirabilandia può essere un ottima gratificazione per i ragazzi che hanno superato l’anno scolastico e un buon momento di svago anche per gli adulti e, in ogni modo può essere un ottima occasione per poter trascorrere in modo spensierato dei momenti di vita familiare.

Perché Mirabilandia piace così tanto?

Mirabilandia, costruito nel 1992, è attualmente il parco di divertimenti più grande d’Italia ed è un parco di tipo tematico ed acquatico. Si trova in località Mirabilandia, nel quartiere Savio di Ravenna (RA), in Emilia Romagna.
Con trent’anni di attività, il parco si compone di due zone principali: il parco tematico Mirabilandia, ricco di verde e suddiviso in sei aree, in cui si svolgono spettacoli vari e si trovano attrazioni meccaniche, acquatiche e tematiche, ed il parco acquatico Mirabeach (che fino al 2011 si chiamava Mirabilandia Beach) inaugurato nel 2003, a cui si accede dal parco tematico o dall’ingresso esterno, che consiste in piscine, acquascivoli e spiagge artificiali.
Per il massimo divertimento e la massima sicurezza dei più piccoli, su ogni attrazione è sempre indicata l’età necessaria per massimizzare il divertimento, mentre ragazzi ed adulti potranno diversi attraverso le attrazioni più celebri del parco, come le “Torri Gemelle” Columbia e Discovery, ma anche iSpeed, Katun e tante altre.
Tutta la struttura del parco si sviluppa intorno a tre piccoli laghi dove nidificano varie specie di uccelli migratori. Il parco, grazie all’attenzione dimostrata per le specie animali e vegetali al suo interno ( possiede circa 140 000 fiori e numerosi animali in libertà), ha ottenuto sia il patrocinio del ministero dell’Ambiente sia il patrocinio della tutela del Territorio.
Ecco perché piace così tanto: ha il pregio raro di mettere d’accordo gli amanti della natura con gli amanti del divertimento e dei parchi acquatici, diventando una meta che mette d’accordo tutta la famiglia, grandi e piccoli.

Quali sono i vantaggi di prenotare alberghi vicino a Mirabilandia?

Il primo ed indubbio vantaggio di prenotare alberghi vicino a Mirabilandia è che il biglietto di Mirabilandia ti permette sempre di entrare gratis il giorno dopo la data del tuo biglietto, per cui con un albergo vicino minimizzerai il tempo degli spostamenti e potrai dedicarti ad un maggiore divertimento. Inoltre, potrai gustare l’ottima cucina romagnola e spostarti facilmente, nel caso resti un po’ più di un week-end, per visitare Ravenna, Rimini e le località della Riviera.

Ci sono sconti per Mirabilandia?

Oltre al fatto che il giorno dopo la data del tuo biglietto entri gratis, gli over sessanta pagano un biglietto ridotto, mentre i bambini con altezza inferiore ad un metro entrano gratuitamente. Si possono poi trovare in rete delle scontistiche dedicate in base all’acquisto di pacchetti di viaggio, come hotel più ingresso al parco.

Come prenotare alberghi vicino Mirabilandia

Le possibilità sono svariate, dall’andare in agenzia di viaggi per farsi preparare un pacchetto albergo e parco o solo albergo, dal passaparola di amici e parenti; tuttavia se te la cavi un minimo con il pc o con il cellulare, in pochi semplici click puoi prenotare su portali e siti web specializzati e affidabili dei singoli parchi della Romagna. Puoi rivolgerti a portali come booking.com e trivago.it o expedia.it o rivolgerti alle strutture alberghiere in zona, oppure puoi rivolgerti a siti specializzati come parchionline.it che sapranno proporti sia un pacchetto hotel più parco (Mirabilandia, Mirabeach o entrambi) sia solo hotel in base alle tue esigenze.
Le proposte sono veramente ampie, sia per quanto riguarda le tipologie di alloggi (hotel da 3 a 5 stelle e bed and breakfast) sia per i servizi (bed and breakfast o mezza pensione) sia per quanto riguarda le tipologie di camera (singola, doppia, tripla, quadrupla o quintupla), ma tutte sono nei pressi di Mirabilandia, nel primo entroterra oppure sulla Costa Adriatica.

Come ci si veste per andare a Mirabilandia?

Essendo un grande parco tematico ed acquatico, occorre avere prima di tutto scarpe comode e portare i sacchetti impermeabili per le foto subacquee dedicate a telefonini e macchina fotografica: in questo modo cellulari e macchine fotografiche saranno protette dalle attrazioni più bagnate. L’impermeabile sarà poi perfetto per non bagnarsi sulle attrazioni con giochi d’acqua. Se hai dei bimbi porta dei vestitini di ricambio per loro e un costume, che sarà utilissimo sia nelle giornate soleggiate sia se dovrai accedere anche a Mirabeach.