Alla scoperta della Sardegna con SardiniAdventures
Che la Sardegna sia una terra d’incredibili meraviglie, di scenari suggestivi e di panorami talmente perfetti da mozzare il fiato, riteniamo non sia più un mistero per nessuno. Selvaggia, pura e incontaminata la Sardegna, anno dopo anno, esercita un richiamo irresistibile per tutti gli amanti del mare e delle escursioni in barca, considerate l’opzione migliore per ammirare quei tratti di costa ancora poco conosciuti al turismo di massa. E per ammirare lo spettacolo di Capo Caccia, con il faro più alto e imponente d’Italia, le grotte, le spiagge e le calette nascoste della rinomata costa di Alghero, possiamo rivolgerci all’esperienza e alla professionalità di SardiniAdventures.
Con SardiniAdventures, infatti, avrai la possibilità di organizzare escursioni di gruppo e individuali, avvalerti di uno skipper esperto, di divertirti sorseggiano drink e aperitivi colorati mentre il sole si riflette sulle bianche falesie a strapiombo sul mare, completamente circondate da acque cristalline in cui tuffarti liberamente. Dunque, perché non approfittarne? Le escursioni in barca in Sardegna ti stanno aspettando per regalarti incredibili ricordi indimenticabili.
Il patrimonio inestimabile di Capo Caccia
Circumnavigare Capo Caccia e ammirare le immacolate falesie modellate dai venti che si gettano nelle acque turchesi della zona, rientra nel novero delle esperienze da fare almeno una volta nella propria vita. Situata nella parte nord-occidentale della Sardegna, l’area naturalistica e protetta di Capo Caccia appartiene al territorio di Alghero, comprende la baia di Porto Conte e la porzione di mare tra Capo Caccia e Punta Giglio. Conosciuta nel mondo intero per la bellezza mozzafiato dei suoi scenari, la zona di Capo Caccia è tra le più richieste da chi si rivolge a SardiniAdventures.
Risalendo da Alghero, dopo circa 30 minuti di navigazione, ci imbattiamo in un’enorme e frastagliata roccia a picco sul mare: Capo Caccia, per l’appunto. Qui dove il mare e il cielo sembrano fondersi in un eterno abbraccio, è possibile ammirare l’incanto dell’Isola Piana e perdersi nell’emozionante scenario di grotte e spelonche all’apparenza inaccessibili. Se la Grotta Verde è visitabile solo previo permesso, per tutelare tracce storiche e reperti risalenti a circa settemila anni fa, puoi lasciarti sedurre dall’incantevole Cala della Barca, scenario privilegiato per ammirare l’Isola Piana in tutto il suo maestoso splendore. Circondata dagli effluvi benefici della macchia mediterranea, Cala della Barca è raggiungibile solo via mare e offre dei fondali profondi con piccoli spuntoni di roccia che affiorano dalle acque. I luoghi migliori per le immersioni e il fish watching sono rappresentati da “Punta del Cerchio, Cala del Bollo e Porto Conte”, dove potrai ammirare immense distese di posidonia e alghe di origine calcarea.
Le grotte di Capo Caccia
Come avrai modo di verificare, una gita in barca a Capo Caccia non sarà mai semplice o banale. Grazie al personale di bordo, infatti, conoscerai la storia di ogni minimo anfratto e ti sentirai parte integrante di un paesaggio incredibilmente scenografico. Dopo aver lasciato Cala della Barca, il tuo tour in barca con SardiniAdventures, può continuare alla volta della Grotta di Nettuno. Quest’acquario a cielo aperto, regno della biodiversità marina, ti regalerà emozioni intense, destinate a essere ricordate nel tempo a venire. L’interno della Grotta di Nettuno, infatti, nonostante l’estensione di circa 2500 metri, è visitabile per circa 600 metri per ragioni di sicurezza e, oltre al piccolo lago La Marmora, presenta un incredibile panorama latteo, ricco di stalattiti e stalagmiti.
Proseguendo verso Porto Conte, invece, incontrerai anche la Grotta Verde, perfetta nella sua assoluta semplicità. Conosciuta anche con il nome di Grotta dell’Altare, questa suggestiva cavità carsica vanta rocce calcaree di origini antichissime. Lo spettacolo offerto dalle stalattiti e dalle stalagmiti che circondano le pareti rocciose è reso ancora più emozionante dalla luce che verde che inonda la grotta, derivante dalla fioca luminosità che lambisce il piccolo lago d’acqua salmastra presente all’interno della grotta. Benché chiusa al pubblico, la grotta può essere visita da esperti geologi e sub professionisti. Ma i motivi per divertirti, di certo, non ti mancheranno.
Grazie allo staff di SardiniAdventures, la tua escursione in barca può proseguire fino alla Riviera del Corallo, scelta di sovente come set cinematografico per i suoi incredibili scenari paesaggistici, toccare Punta del Giglio e arrivare, finalmente, alla Rada di Alghero.
L’incanto delle spiagge lungo la costa di Alghero
Ma se pensi che il tuo tour in barca con SardiniAdventures si concentri solo sull’esplorazione di grotte e caverne millenarie circondate dal blu più profondo, puoi anche stare tranquillo perché c’è ancora tantissimo da vedere. E dopo le bianche falesie e le grotte di Capo Caccia, ecco giunti ad Alghero. Prevalentemente di tipo roccioso, la costa algherese offre decine di spiagge isolate e ancora incontaminate in cui crogiolarsi al sole o fare lunghe immersioni subacquee alla ricerca di coralli e molluschi.
Se la spiaggia di Lido San Giovanni, comodamente raggiungibile via mare per non perdere dallo spettacolare colpo d’occhio offerto dalla trasparenza delle sue acque, è considerata tra le più note e attrezzate di Alghero, la spiaggia di Maria Pia è il luogo giusto per inebriarsi dei profumi della macchia mediterranea e per organizzare un simpatico pic-nic in compagnia del personale di bordo di SardiniAdventures.
Ma organizzare un giro in barca alla scoperta di Alghero e della costa non sarebbe possibile senza toccare la “Spiaggia delle Bombarde”, la “Spiaggia di Fertilia” e quella di Porticciolo. Se la Spiaggia delle Bombarde, infatti, è frequentata da vip, giovani e famiglie amanti delle acque sempre fresche e cristalline, quella di Fertilia è apprezzata, soprattutto, dagli appassionati di sport acquatici, la splendida “Spiaggia di Porticciolo” è quella che più incarna il carattere indomito e selvaggio di questo tratto di costa.
Grazie all’equipaggio di SardiniAdventures scoprirai l’incanto suggestivo di Cala Viola e resterai senza fiato dinanzi alla torre aragonese che, dal promontorio, si specchia nelle acque turchesi della baia dolcemente riparata dai venti. Davvero suggestivo un bel tuffo al tramonto, quando il sole spegne i suoi raggi dietro la torre a picco sul mare.
Allora, non pensi sia il caso di scegliere “SardiniAdventures” per le tue escursioni in barca alla scoperta di Capo Caccia e della costa algherese?