Guida agli Itinerari enogastronomici Strada del Prosciutto di Parma

Parma e dintorni: viaggio sulle vie del gusto  Il Prosciutto di Parma rappresenta una delle eccellenze della tradizione gastronomica italiana. Si tratta di un salume tipico della provincia di Parma divenuto celebre in ogni angolo del mondo e contraddistinto dal marchio della ‘corona’, impresso a fuoco solo sul prodotto originale. La storia del Prosciutto di Parma affonda le sue radici in epoche lontane. Già presso Continua a leggere

Il lago di Garda: esperienza unica tra cibo e atmosfera suggestiva

Il lago di Garda e i paesi che lo circondano, rientrano indubbiamente tra le mete più suggestive e romantiche che l’Italia offre ai numerosi turisti che ogni anno trascorrono le proprie vacanze nella zona. Ad arricchire l’esperienza dei visitatori non può manca l’ottimo cibo e il pregiato vino locale che caratterizzano la zona e che sono parte di tante ricette anche a livello mondiale: Limoni Continua a leggere

Come arrivare all’aeroporto di Malpensa dal centro di Milano

L’Aeroporto di Milano Malpensa ospita le maggiori compagnie aeree impegnate in voli continentali ed extra-continentali. Malpensa è certamente uno scalo di riferimento per tutti i territori nel nord Italia, tanto da vantare il primato di aeroporto più importante della Lombardia, e di secondo scalo, in termini di traffico passeggeri, dell’intera penisola italiana. Raggiungere l’Aeroporto di Milano Malpensa è decisamente semplice, grazie alla puntuale ed efficiente Continua a leggere

Ci hai mai pensato a un weekend al mare nel mese di Settembre?

No, forse non ci avevi pensato, o forse, ci avevi pensato ma non troppo, o forse ci avevi pensato ma credi che il mese di Settembre possa essere una noia… e invece no… se vuoi davvero rilassarti in vacanza è questo il mese ideale, perché? Perché finalmente non fa più caldo, finalmente non dovrai fare la fila per ogni cosa, neanche per andare al bagno… Continua a leggere

Rimini summer edition: cosa fare a Rimini durante le vacanze estive

Quali sono i luoghi e i monumenti imperdibili da conoscere? E i posti di tendenza dove passare una piacevole serata coi propri compagni di viaggio? Ecco una guida alla capitale dell’estate italiana: Rimini. DOVE ALLOGGIARE La prima cosa da fare è sistemarsi in una delle innumerevoli strutture ricettive della città: si può scegliere tra alberghi storici o d’avanguardia, B&B romantici per chi viaggia in coppia, Continua a leggere

Quando il relax chiama la famiglia parte per la Riviera Romagnola

scegliere dove trascorrere l’estate con la famiglia è un’impresa tutt’altro che semplice, perché bisogna provare a rispondere alle esigenze di tutti. Per esempio bisogna tenere in considerazione il portafoglio, quindi perché non scegliere una località che possa mettere a disposizione molte offerte interessanti per la famiglia? La Riviera Romagnola primeggia in fatto di offerte speciali. Poi si sa in vacanza si vuole godere il puro Continua a leggere

Visitare le Cinque Terre_800x600

Visitare le Cinque Terre in un weekend: cosa vedere in tre giorni

Le Cinque Terre, dal 1997, fanno parte del Patrimonio Mondiale dell’UNESCO e non è certo difficile comprenderne il motivo. Da sempre zona turistica e dall’alto interesse naturalistico, visitare le Cinque Terre significa immergersi in un’atmosfera iconica e senza tempo nella quale godere di scorci incredibili e panorami meravigliosi. Un’esperienza assolutamente da fare almeno una volta nella vita, anche solo per un weekend se non si Continua a leggere

Cascate del Gorello in Maremma_800x521

In Maremma con il camper in primavera: cosa vedere

  La Maremma e le sue bellezze Cosa vedere in Maremma con il camper in primavera? La domanda apre un infinità di soluzioni che spaziano dal mare al benessere, dal relax al divertimento, dalla cucina alla tradizione. La Maremma è un territorio così vasto e vario che può prevedere i più svariati temi per una vacanza. La primavera è la stagione migliore per conoscere questa Continua a leggere

valle-daosta-2

Organizzare un viaggio in Val d’Aosta: qualche consiglio 

Una delle regioni naturalisticamente più ricche e belle d’Italia è senza dubbio la Val d’Aosta: un territorio piccolo ma dove si concentrano valli, castelli che dominano antichi borghi, bellissime montagne. Il paradiso degli sciatori, certo, ma non solo: la Val d’Aosta ha tanto da offrire anche per le sue città d’arte, i castelli, la natura splendida per fare trekking. La Val d’Aosta è ricchissima di Continua a leggere

vacanze-mare-abruzzo-4

Dove andare al mare in Abruzzo le location migliori 

L’Abruzzo è una terra poliedrica e multiforme. Dalle montagne e dai parchi nazionali famosi in tutta Italia, come quelli del Gran Sasso, si passa al mare ed alle dolci spiagge con sabbia dorata. L’Abruzzo non è solo montagne, è anche colline e borghi, ed ovviamente bellissime spiagge con mare pulito e pluripremiato con Bandiera Blu. Come scegliere la zona giusta dove andare al mare in Continua a leggere

elba

Affitti vacanze sull’Isola d’Elba

L’Isola d’Elba è un luogo affascinante dove poter passare qualche tempo in vacanza in totale serenità e di conseguenza non stupisce che sia una delle mete preferite dagli italiani in assoluto.  Moltissime persone scelgono l’Isola d’Elba per passare qualche giorno o qualche settimana immersi nella tranquillità e nella bellezza della natura, fra la pace ed il mare, il verde dei boschi e le comodità di Continua a leggere

garda

Lazise sul Lago di Garda, che cosa vedere

Il Lago di Garda è un territorio molto ricco e circondato da tante piccole cittadine e borghi di sicuro interesse storico ed artistico, che è possibile visitare durante un weekend fuori città. Visitare i dintorni del Lago di Garda, che si snodano fra le regioni della Lombardia, del Veneto e del Trentino Alto Adige, permette di personalizzare al massimo l’esperienza di un weekend in questo Continua a leggere

1 2 3 4 5 9