Itinerario alla scoperta dell’Umbria: 5 luoghi da non perdere

L’Umbria è il cuore verde d’Italia: situata al centro dello stivale, è una delle regioni più belle e con più attrazioni e luoghi da non perdere. Ce ne è per tutti i gusti, dagli amanti delle città a chi preferisce i piccoli borghi, dalla campagna fino agli specchi d’acqua (non c’è il mare ma ci sono corsi d’acqua, fiumi e laghi a sopperire alla sua assenza). Ci sono luoghi adatti a chi ama il relax, piccole oasi di pace perse nel nulla, così come posti ideali per chi preferisce, al contrario, dedicarsi alla vacanza attiva, con trekking e tante possibilità di sport outdoor. C’è tanto da fare per chi pratica turismo religioso, così come per chi è interessata agli aspetti più culturali o l’enogastronomia. Per chi visita l’Umbria per la prima volta, ci sono però alcune attrazioni che assolutamente vanno visitate. Oggi ti racconto 5 luoghi da non perdere in Umbria anche se, lo sottolineo con certezza, nella regione di cose da vedere ce ne stanno molte di più!

Assisi

Assisi è una città dalla grande storia, antica capitale della cultura etrusca, centro religioso fino al XV secolo, con un forte patrimonio artistico che farà venire voglia di soffermarsi ad ogni angolo ad ammirare alcuni dei suoi monumenti, tra cui la Basilica di San Rufino, che un tempo era considerata una delle sette chiese di Roma ed è oggi considerata il miglior esempio di architettura romanica in Europa; da non perdere anche la Cappella del Santo, tempio paleocristiano fatto costruire nell’anno 336 dC da papa Liberio. E’ probabilmente inutile sottolineare quanto la città sia importate dal punto di vista religioso, meta di migliaia di pellegrini che si recano in preghiera a San Francesco di Assisi, patrono d’Italia.

Gubbio

Gubbio è un borgo medievale collinare di antica origine romana e poi restaurato dopo un terremoto del 1256, che ha lasciato intatti molti dei suoi antichi edifici, rendendolo uno dei paesi meglio conservati del centro Italia. La prima cosa che salta all’occhio è la bella vista dall’alto della collina, così come la splendida vista dall’interno della piazza principale (Piazza del Duomo), dove si trova un’enorme vasca in pietra circondata da colonne sui quattro lati, caratteristica delle città umbre, e tanto altro! Qui potrete inoltre visitare alcuni degli interessanti musei del paese e gustare la cucina tipica locale, tra cui il famoso cinghiale alla gubiana (cinghiale cucinato con finocchi e aglio). Se avete più tempo a disposizione, tra le altre attrazioni da vedere a Gubbio e dintorni vi suggerisco il borgo di Umbertide.

Spoleto

Altro posto da non perdere in Umbria è Spoleto e il suo fantastico Duomo, che sicuramente ti lascerà a bocca aperta, ma anche questa meravigliosa città che ha tanto da offrire ali visitatore. Ad esempio una passeggiata tra i suoi vicoli, nel quartiere medievale dove, con le antiche botteghe ancora presenti a delimitare le strette viuzze, sembra di essere tornati indietro nel tempo. Da non perdere la Rocca Albornoziana ed il percorso verde che lo circonda e che offre una splendida vista sul borgo e sul Ponte del Diavolo.

Perugia

Uno dei luoghi da non perdere in Umbria, anche perché ne è il capoluogo, è Perugia, una bellissima città medievale e un luogo ideale per gli amanti della cultura e della storia che non perderanno l’occasione di esplorare i centri storici e le chiese di questo meraviglioso paese.  Tra i luoghi di interesse da visitare a Perugia ti consiglio di non perdere il Teatro dell’Opera, il Duomo e Piazza IV Novembre. Inoltre, se sei un appassionato consumatore di cioccolata, non devi perderti, ad Ottobre, l’Eurochocolat, la più grande manifestazione d’Italia, interamente dedicata alla cioccolata e al suo mondo!

Orvieto

Il Duomo di orvieto è sicuramente uno dei più belli d’Italia se non del mondo intero. La sua vista, che si apre imponente al centro di una grande piazza alla quale si accede da diversi vicoli, lascia il visitatore a bocca aperta e spinge lo sguardo verso i tanti dettagli che fanno della facciata della chiesa una delle più particolari mai viste. Oltre al Duomo, ti consiglio di visitare l’Orvieto Sotterranea ed il grande Pozzo di San Patrizio.