Destinazione decisa: sicuramente fantastica e ricca di sorprese, valigia pronta, cartina geografica a portata di mano e… consigli in primo piano!
Per affrontare un viaggio fotografico è importante tenere presente alcuni consigli affinché il viaggio vada al meglio e termini in positivo. La destinazione, infatti, è importante – lo è ancor di più se parliamo di un viaggio fotografico – ma lo è altrettanto la sicurezza e la comodità.
E se avete bisogno di qualche spunto per scegliere la vostra destinazione preferita, vi rimandiamo al sito di viaggiemete.it, dove potrete trovare una serie di mete gettonatissime, in Italia, in Europa e in tutto il mondo.
Regole per viaggiare sicuri e comodi
Portare sempre l’essenziale:
- Se si tratta della prima volta sarebbe meglio viaggiare leggeri per potersi muovere liberamente. Il bagaglio dev’essere comodo e non un peso…inutile ed ingombrante! Quindi poca attrezzatura ma… scelta con cura!
- La sicurezza è un motivo per viaggiare leggeri! Meno si ha con sé e più tranquilli si viaggia. Quindi niente di costoso né di vistoso a portata d’occhio!
- La scelta dell’attrezzatura giusta:
- optare per una macchina fotografica digitale compatta per non professionisti. Sicuramente sarà un’ottima scelta: scatterà delle splendide foto Non è importante avere l’ultimo modello con tante opzioni perché non servirà a molto se non si sa da dove iniziare ad usarla (a meno che non si è un professionista).
- scegliere gli obiettivi in base all’uso a cui saranno destinati. Quindi bisognerà orizzontarsi in un vasta gamma: sarebbe il caso di farsi consigliare da un rivenditore esperto. Non serviranno tanti obiettivi perché non saranno usati: pochi vanno più che bene!
- zoom o ottica fissa? Anche in questo caso la scelta è importante! Il consiglio si focalizza sull’ottica fissa perché in questo modo non si sarà preoccupati a scegliere l’inquadramento
- portare più schede di memoria senza però eccedere: serviranno! Sarebbe meglio portarsi 2 schede di memoria da 32 GB perché si sarà più sicuri di portare intatto il “lavoro” a casa se dovessero rovinarsi le schede.
- le batterie di riserva sono fondamentali perché potrebbero servire ma anche rovinarsi a causa delle temperature.
- il treppiede bisogna portarlo perché sarà necessario nel caso si decidesse di scattare foto in notturna o in posti molto scomodi: sarà lì pronto per effettuare un lavoro migliore.
- portare anche un flash esterno per dare più luce alle foto anche se la macchina fotografica ne è provvista. Ma se si è in grado di ottimizzarle anche con scarsa luce è meglio non portarlo: sarebbe solo un peso inutile.
- dei buoni filtri per dare un aspetto caratteristico alle foto.
- un ottimo e comodo zaino da viaggio per viaggiare rilassati.
- Il prezzo dell’attrezzatura non è da associare alla qualità: se ne possono trovare di ottima qualità ad un prezzo accessibile. Evitare, in ogni caso, di acquistare attrezzature molto costose sempre per non rischiare la propria sicurezza.
- Il viaggio dev’essere programmato affinché tutto vada secondo i giusti canoni senza nessun tipo di sorpresa.
Siamo arrivati alla fine dei consigli: non mi resta che augurarvi… buon viaggio!