La Primavera è uno dei nostri momenti preferiti per concederci una gita fuori porta un piccolo break in attesa delle vacanze estive. La Riviera romagnola, ma soprattutto Riccione possono offrirvi tante di possibilità di divertimento, sia che voi viaggiate in coppia che insieme a tutta la famiglia.
Riccione è infatti una celebre località di mare, ma non solo. È anche una città vivace, modaiola, e ricca di tante attrazioni da vedere. E non solo durante la stagione balneare, ma anche in Primavera. Oggi vi suggeriamo le 5 cose da fare, che proprio non potete perdervi.
Visitare i castelli
Nei dintorni di Riccione troverete, sulle colline, tantissimi borghi. Se desiderate scoprire i castelli della zona, a pochi chilometri da Viale Ceccarini ad esempio c’è il castello degli Angolanti, vassalli della famosa famiglia dei Malatesta di Rimini.
Non perdetevi nemmeno la Rocca di San Leo, che fu oggetto di contesa tra i Malatesta e i rivali del Montefeltro. Famosa perché nelle sue segrete venne imprigionato e morì il famoso Conte di Cagliostro.
Anche il castello di Verucchio è appartenuto alla famiglia Malatesta, e qui nacque il celebre, centenario, Mastin Vecchio citato da Dante nell’Inferno, condottiero e governatore.
A Montefiore troverete invece il castello della famiglia Colonna. Si tratta di una struttura del tardo Medioevo, all’interno della quale vengono periodicamente allestite mostre ed esposizioni. Merita una visita anche Montebello, dominato prima dai Malatesta e poi dai Montefeltro. Il castello è famoso per la leggenda del fantasma di Azzurrina, una bambina albina della famiglia dei Malatesta, scomparsa tra le mura del castello il 21 giugno del 1375.
Uno degli aspetti più interessanti di questi borghi è che spesso è possibile assaggiare prodotti enogastronomici di alta qualità, come salumi, formaggi o vini.
Ville liberty
Riccione non è solo viale Ceccarini, con i negozi e le boutique. Ma è anche ville liberty, che potrete ammirare con una passeggiata. Riccione infatti, verso la fine del 1800 si arricchì con tanti palazzi liberty. Solo per citarne alcuni: Villa Franceschi, oggi sede della Galleria d’Arte Moderna e Contemporanea, Villa Antolini su Viale Milano o Villa Bella in Via Baracca.
Relax alle Terme
Riccione ha anche un bellissimo stabilimento termale, che vi propone interessanti pacchetti e trattamenti, anche per la primavera. Prenotando un hotel ubicato nelle vicinanze, potrete raggiungerle comodamente con una piacevole passeggiata.
Una volta arrivati potrete concedervi un piacevole trattamento rigenerante. Le terme sono immerse in una rilassante area verde, a pochi passi dal mare Adriatico.
Il segreto delle acque risiede nelle presenza di preziosi elementi, per la cura ed il benessere del corpo e della mente. Le terme sono aperte anche ai bambini.
Scoprire l’arte
Perché non è vero che a Riccione si va solo in discoteca, anzi. Si tratta di una località ricca anche di cultura e storia. Per scoprirla vi consigliamo di recarvi a Villa Franceschi, dove periodicamente vengono allestite mostre temporanee d’arte e permanenti, oppure a Villa Mussolini, sede di esposizioni e performance artistiche. Se siete fortunati, fino al 22 Aprile, proprio a Villa Mussolini si terrà la mostra fotografica di Beatrice Imperato, dedicata al Festival del Sole, dal titolo Young & Free.
Mangiare una piadina
Durante il vostro soggiorno a Riccione non può mancare la piadina. Potrete trovarla ovunque, presso i chioschi, i ristoranti e i locali di tutta la città. Scegliete il luogo che preferite ed eleggete la vostra preferita!
E voi, avete già prenotato la vostra vacanza di Primavera a Riccione