Rimini summer edition: cosa fare a Rimini durante le vacanze estive

Quali sono i luoghi e i monumenti imperdibili da conoscere? E i posti di tendenza dove passare una piacevole serata coi propri compagni di viaggio? Ecco una guida alla capitale dell’estate italiana: Rimini.

DOVE ALLOGGIARE

La prima cosa da fare è sistemarsi in una delle innumerevoli strutture ricettive della città: si può scegliere tra alberghi storici o d’avanguardia, B&B romantici per chi viaggia in coppia, appartamenti dotati di tutti i comfort per le comitive e hotel a 3 stelle a Rimini, come l’Hotel Casadei che offrono la possibilità di pensione o mezza pensione per le famiglie che vogliono vivere l’estate senza pensieri. E poi via, verso la movida riminese!

EVENTI E NIGHTLIFE

L’alta stagione è il momento che concentra i maggiori eventi, dalla Molo Street Parade di giugno fino al weekend della Notte Rosa, durante la prima settimana di luglio. In queste occasioni e per tutta l’estate, il lungomare di Rimini si anima di attrazioni: concerti e spettacoli con musicisti e artisti di rilievo, party e dj-set negli oltre 100 locali sulla spiaggia, mostre d’arte e spettacoli culturali.

ON THE BEACH

L’estate riminese ha una soluzione per tutte le tipologie di bagnante: se siete in compagnia di amici a quattro zampe, scegliete Spiaggia 84, dove i vostri pelosetti potranno giocare e correre in libertà. Chi predilige le location di classe invece, opterà per il Bagno Turquoise pranzando nell’esclusivo ristorante di design dove assaporare un menù pensato ad hoc per chi vuole unire estetica e gusto. Per i veri sea-addicted, non c’è bisogno di lasciare la spiaggia quando arriva l’ora dell’aperitivo: al Chiringuito Beach Bar troverete un’atmosfera frizzante e potrete sorseggiare un gustoso cocktail ammirando i colori del tramonto riminese.

FOOD & DRINKS

Se invece avete un po’ di fame, non perdetevi l’aperitivo de Il Giardino di Rimini dove, oltre a un ricco buffet, potrete gustare anche dj-set live e intrattenervi coi simpaticissimi bar tender del locale, pronti a shakerare bevande a ritmo di musica. Se siete dei tifosi sfegatati di calcio, si prosegue con la birra e la pizza del Barrumba, locale di punta del lungomare riminese e via vai di persone di ogni età. Qui potrete seguire la vostra squadra del cuore sugli schermi del locale, anche in vacanza.

CULTURA, DIVERTIMENTO E WELLNESS

Rimini è anche natura, benessere e storia. Preparatevi a esplorare le rovine dell’anfiteatro romano o il maestoso ponte di Tiberio e ad aggirarvi tra gli scavi archeologici del complesso monastico di San Giuliano o della Domus del Chirurgo situata nella centralissima Piazza Ferrari, a un passo dal centro storico popolato di botteghe artigianali e boutique delle griffes più raffinate.

Per chi invece ama lo shopping sfrenato, il centro commerciale Le Befane lo accoglierà con i migliori negozi di abbigliamento, ristoranti di ogni tipo dal sushi al tex mex e gli imperdibili film del suo cinema multiplex.

Per chi desidera una vera e propria avventura, a Riccione e Cattolica si trovano i parchi divertimento di Aquafan, Oltremare e soprattutto Mirabilandia, a Ravenna. Divertimento assicurato per i più piccoli ma anche per i grandi.

E perché non dedicare un’intera giornata al relax scegliendo di acquistare un pacchetto spa presso il centro di Rimini Terme, oasi del benessere situata proprio sulla spiaggia di Miramare e famosa per i suoi trattamenti di talassoterapia? Per diversificare la vacanza, una gita in campagna è l’ideale per coniugare natura e cultura: l’entroterra riminese è ricco di borghi disseminati tra il verde come Santarcangelo di Romagna, San Leo, Verucchio e  Montegridolfo.

E infine, non c’è vacanza a Rimini senza conoscerne la regina: la piadina romagnola, da assaporare nella sua versione più semplice ma anche più regale: squacquerone e rucola.