Recarsi in aeroporto di Malpensa in taxi è, senza ombra di dubbio, la soluzione migliore possibile. Recarsi in taxi in aeroporto, infatti, permette di risparmiare tempo e stress ma, soprattutto, di non rischiare di perdere il proprio volo a causa del ritardo di un bus o di una navetta. Ma quanto costa un taxi da Milano a Malpensa? E quali sono i criteri con cui calcolare i costi delle eventuali corse a Milano? Nelle prossime righe cercheremo di rispondere a queste domande.
Allora, cominciamo col dire che per l’aeroporto di Milano Malpensa ci sono delle tariffe prefissate per il taxi Malpensa. Il costo dei taxi da Milano a Malpensa e viceversa è di 95 euro. Da Milano alla fiera di Rho, invece, e viceversa il costo è di 65 euro. Dall’aeroporto di Linate a Milano Malpensa e viceversa il costo è di 105 euro e, infine, da Milano Malpensa a Varese e viceversa il costo è di 65 euro.
È importante sapere che tutti questi prezzi sono considerati come totali e, di conseguenza, per l’intero numero dei passeggeri in questione. Non devono, inoltre, essere addizionati da eventuali costi legati ai bagagli che in questo caso sono, per legge, compresi nel prezzo che vi ho indicato pocanzi. Fate particolare attenzione a questa informazione, dunque, e non permettete che vi chiedano supplementi non previsti.
Appare evidente, dunque, che le cifre dei taxi da Milano a Malpensa siano abbastanza alte e che non tutti possano permettersele. A questo proposito, infatti, conviene accordarsi con altri eventuali passeggeri per dividersi le spese.
I costi dei taxi Malpensa
Per quanto riguarda, invece, le tariffe inerenti agli aeroporti di Milano Linate e di Milano Orio Al Serio, questi, al contrario dei taxi diretti per Malpensa, non hanno tariffe predeterminate. Per questa ragione sono valide le tariffe in vigore per la città di Milano, calcolabili come segue.
La tariffa iniziale per le ore diurne dei giorni feriali è di tre euro e trenta centesimi, la tariffa iniziale per le ore diurne nei giorni festivi è di cinque euro e quaranta centesimi e la tariffa iniziale per le ore notturne è di sei euro e cinquanta. Inoltre i taxi che partono dagli aeroporti di Milano Malpensa, Milano Linate e Milano Orio al Serio prevedono il pagamento di una tariffa minima dell’importo di tredici euro e dieci centesimi.
A queste cifre vanno aggiunti, ovviamente, un euro e nove centesimi al chilometro e ventotto euro l’ora. Prendendo in considerazione tutti questi criteri si può fare facilmente una stima della somma che si andrà orientativamente a spendere, anche se fattori come possibili ingorghi o traffico non possono essere calcolati in anticipo. A questo scopo, dunque, conviene forse chiedere al tassista, prima di iniziare la corsa, secondo la sua esperienza un preventivo orientativo di quanto si andrà a spendere.
Per quanto riguarda i trasferimenti da e per gli aeroporti un’altra intelligente soluzione è quella di praticare la tariffa per l’uso collettivo. Ovvero, dividere le spese con dei passeggeri che partono dalla vostra stessa destinazione e sono diretti alla stessa meta. In questo caso le spese si riducono di moltissimo.
La tariffa iniziale diurna feriale è di un euro e trentadue centesimi, quella diurna festiva è di due euro e sedici centesimi e quella notturna è di due euro e sei centesimi. A queste cifre vanno aggiunti 44 centesimi al chilometro e undici euro e 33 centesimi l’ora. Da considerare, inoltre, che per i taxi che partono dagli aeroporti di Milano Malpensa, Milano Linate e Milano Orio al serio è prevista una spesa minima di cinque euro e ventiquattro centesimi.