duomo di milano

Un weekend a Milano

Uscite da lavoro, buttate “due cose” in valigia e prendete il primo treno/aereo per Milano: una città tutta da scoprire con i suoi tanti eventi, ristoranti e tesori d’arte.

Il capoluogo lombardo al giorno d’oggi è molto apprezzato dai turisti stranieri, che rapiti dal fascino di una città cosmopolita, nucleo dei maggiori eventi di moda e arte nel mondo, non disdegnano la scoperta della storia di una città che è stata residenza imperiale, capitale di un Ducato e del Regno d’Italia (quello napoleonico).

Cosa visitare a Milano

Per chi arriva a Milano anche solo per un weekend la prima tappa da fare è sicuramente il Duomo. La chiesa con le sue architetture gotiche è il simbolo per eccellenza del capoluogo lombardo e un “salto” nella capitale italiana della moda non può prescindere da un saluto alla “Bela Madunina”.

Una volta effettuata la tappa d’obbligo, cos’altro visitare? Beh, Milano è una città ricca di cose da vedere e tra le tante opere architettoniche merita sicuramente nota il Castello Sforzesco, di cui si può godere non solo della bellezza dell’edificio ma anche delle opere d’arte contenute al suo interno. Così, se si vuole continuare a gratificare l’occhio con la visione di opere d’arte, la visita può continuare nella Pinacoteca di Brera, dove ammirare i dipinti novecenteschi.

Altra tappa d’obbligo è il Cenacolo di Leonardo Da Vinci, che anche secondo Dan Brown deve essere visto almeno una volta nella vita. Per poterlo ammirare vi basterà recarvi al convento di Santa Maria delle Grazie.

Luoghi suggestivi e caratteristici sono, poi, i Navigli che segnano il fossato tra quello che è il centro e ciò che non lo è, luogo di incontro per molti giovani nelle sere di fine settimana, così come le Colonne di san Lorenzo.

Tornando in centro, come scordarsi della Galleria Vittorio Emanuele dalla quale si può osservare il cuore di Milano e le guglie da una prospettiva diversa e oggettivamente insolita rispetto a quella ammirabile dal Duomo.

Non solo arte, anche eventi e ottimi ristoranti

Ma Milano non è solo arte e architettura, Milano è il fulcro di un’offerta culturale ampia e variegata, come nessun’altra città italiana. Eventi, cinema, teatro, concerti: qualsiasi cosa amate fare nel vostro tempo libero state pur certi che a Milano la troverete.

Tra i tanti eventi a Milano  possiamo trovare quelli di cibo, d’arte, concerti e spettacoli. Insomma una città che non lascia i suoi turisti, così come la sua popolazione, con le mani in mano, regalando ogni mese un evento degno di nota.

In questi giorni, ad esempio, si è concluso il salone del mobile, un evento unico nel suo genere e che ha raccolto numerosi visitatori da tutto il mondo, curiosi di osservare e apprendere le nuove linee del design d’arredamento.

Infine, la città offre anche numerosi ristoranti dove poter gustare piatti tipici milanesi, o pietanze caratteristiche della cucina italiana o ancora di quella internazionale.