bibione1_800x308

Una vacanza con i bambini a Bibione

Bibione in Veneto è una destinazione molto popolare per le vacanze con i bambini in Italia, molte famiglie ci vanno da anni per la sua spiaggia e la sua atmosfera rilassante.

Ma Bibione non è solo spiaggia e mare, ma anche rilassanti pinete da esplorare in bicicletta dal porto fino alla foce del fiume Tagliamento che crea paesaggi pittoreschi, una laguna che è anche parco naturale dove vissuta da cavalli e animali selvatici, un entroterra tutto da scoprire con antiche abbazie romaniche e città dal notevole impatto culturale, un mare che da ben 26 anni è Bandiera Blu, spiagge super accessoriate con ogni comfort per gli adulti e i più piccoli, accoglienza su misura di bambino.

Organizzare una vacanza a Bibione con i bambini è quindi una buona idea per molte ragioni, basti pensare che tra i 6 milioni di turisti che ogni anno la vivono durante il periodo estivo, la grande maggioranza è composta da famiglie con almeno uno o due bambini al seguito.

Dove alloggiare a Bibione con i bambini: Hotel oppure Appartamento

Per chi viaggia con i bambini ci sono un sacco di hotel, appartamenti e aparthotel a Bibione che offrono servizi dedicati alle famiglie, culle, lettini, seggiolini, biciclette per bambini e tutto ciò che può servire a una famiglia in vacanza, senza doverselo portare da casa, è messo a disposizione in quasi tutte le strutture.

Bibione è una buona destinazione per le vacanze con i bambini?

È davvero perfetta per i bambini, anche per quelli più piccoli, il mare degrada dolcemente, l’acqua è limpida e pulita, premiata con la Bandiera Blu per più di vent’anni di seguito, le spiagge sono attrezzate con tanto di scuola materna e fasciatoio, le piste ciclabili e quelle pedonali sono separate e corrono lungo tutta la spiaggia, si può quindi andare tranquillamente con i passeggini dal porto al faro passando attraverso la pineta per potersi riposare all’ombra quando il sole diventa troppo forte.

Cosa fare a Bibione con i bambini

È una destinazione dove i bambini possono divertirsi in diversi modi, si possono noleggiare biciclette e risciò, sia a pedali che elettrici, per girare i gli oltre 50 chilometri di piste ciclabili, esplorare la zona del vecchio faro alla foce del Fiume Tagliamento per scoprire un luogo senza tempo immerso nella natura incontaminata.

Sulla spiaggia i bambini possono fare moltissime attività a due passi dal mare, dal beach tennis, al beach volley, giocare con i racchettoni oppure iscriversi gratuitamente ai miniclub pensati esclusivamente per il divertimento dei più piccoli.

Anche le terme di Bibione sono una delle attrazioni del posto, propongono trattamenti adeguati e dedicati anche per i più piccoli, non solo per curare eventuali problemi fisici, ma anche solo per aiutarli a rilassarsi, magari in una delle due grandi piscine all’aperto.

A pochi chilometri da Bibione sorge Acqualandia Jesolo, incredibile parco acquatico perfetto per gli adolescenti e i bambini, si divertiranno un mondo anche senza stare in spiaggia.

La sera Bibione si anima, la via principale diventa un lungo percorso pedonale ricco di negozi, ristoranti e sale giochi dove i bambini possono divertirsi qualche ora con i videogiochi di ultima generazione oppure passeggiare mangiandosi un buon gelato insieme ai propri genitori.

Bibione è pensata per le famiglie, sia in termini di comfort che di servizi che siano in grado di soddisfare le esigenze dei genitori e le aspettative dei più piccoli.