Cabin charter nautico. Ecco come funziona la vacanza in barca a vela

Il cabin charter barca a vela, è una formula di noleggio per le vacanze estive in mare conosciuto anche con il nome di imbarco singolo o di coppia. Rientra ormai tra i più innovativi consigli per vivere un’esperienza di viaggio diversa e una soluzione inedita e innovativa per vivere una vacanza all’insegna dell’esperienza di navigazione a bordo di una barca a vela, tanto che i cabin charter nautici a vela o a motore si sono diffusi in tutte le coste della penisola. Le società di cabin charter sono ormai molte e vanno da quelle che detengono molte barche a vela che affidano per la navigazione a skipper esperti, fino a quelle più piccole costituite da una sola barca a vela di proprietà dello skipper.

Ecco perché è così diffuso il cabin charter a vela

L’imbarco alla cabina è un fenomeno che si è diffuso da dieci anni a questa parte nel nostro Paese e che con il passare del tempo riscuote un successo sempre più elevato. I motivi sono diversi, a cominciare dal fatto che si tratta di una proposta di vacanza in grado di coniugare divertimento, relax e un consistente risparmio economico consentendo a tutti di vivere il piacere di un viaggio in barca a vela. Una cabina matrimoniale con bagno in camera su una barca a vela come quella di questo cabin charter nautico con base in Toscana e che propone crociere all’Elba, in Corsica e per le spiagge dell’Arcipelago Toscano, ha un prezzo medio di 1.500,00/1.800,00€

Come funziona affittare una cabina matrimoniale con bagno in camera su una barca a vela

Ma qual è di preciso il meccanismo di funzionamento che sta alla base del cabin charter di vela? In pratica si compra la cabina intera, o un posto in una cabina doppia su un catamarano o su una barca a vela, alla guida della quale c’è lo skipper professionista. Si fa parte di un gruppo vacanza a tema e l’itinerario è già deciso. Questo vuol dire, fra l’altro, che si è in un equipaggio composto da persone con cui si ha qualcosa in comune (per esempio le famiglie con le famiglie, i giovani con i giovani, i single con i single e così via). Tuttavia è da segnalare che, pian piano, il semplice affitto di una cabina su una barca a vela si sta sostituendo con il noleggio dell’intera barca in esclusiva, in modo da poter organizzare la vacanza di gruppo con gli amici per 6/8 persone più equipaggio, ovvero skipper e hostess di bordo.

I vantaggi del noleggio della barca a vela in esclusiva

Uno dei vantaggi più significativi di questa formula sta nel fatto che noleggiare una barca intera significa condividere gli spazi della barca e le attività durante la navigazione, con un equipaggio di viaggio già consolidato come può essere quello costituito da un gruppo di amici. Dopo aver prenotato la barca si ha la certezza di stare in mare in compagnia con persone in linea con i propri bisogni e con le proprie aspettative, anche per ciò che concerne la fascia di età o semplicemente gli interessi personali. Nella maggior parte dei casi i catamarani e le barche a vela che vengono impiegate hanno un numero di cabine doppie compreso tra 3 e 5 e una lunghezza che oscilla da un minimo di 13 a un massimo di 17 metri.

Perché scegliere il cabin charter per una vacanza in barca a vela

A parte i motivi che possono indurre a chiedere il noleggio in esclusiva dell’intera barca a vela, ce ne sono molti altri per i quali può valere la pena optare per il cabin charter in vista di una vacanza. Tra l’altro per questa formula si possono trovare anche imbarchi last-minute. La formula cabin charter offre l’occasione di incontrare nuove persone, stringere rapporti e instaurare amicizie, avendo la possibilità di entrare in contatto con altri appassionati della vela e del mare. La cambusa in genere prevede l’organizzazione di una cassa comune, con l’intento di andare incontro alle necessità alimentari e ai gusti di tutti. Prima di salpare l’ancora per l’itinerario di viaggio, lo skipper effettua il briefing per far conoscere e spiegare la barca e assegnare le cabine per l’alloggio.

La sicurezza della navigazione a vela affidata allo skipper esperto

Allo skipper sono delegate tutte le scelte che hanno a che fare con la sicurezza della navigazione, soprattutto in considerazione delle condizioni meteo che si possono presentare durante gli spostamenti. Grazie ai consigli dello skipper, chi vuole ha anche la possibilità di districarsi tra spinnaker, punto vela, boma e apprendere le prime tecniche della navigazione a vela. E in concreto come si svolge la vacanza? Ovviamente ci sono momenti di navigazione e altri in cui, invece, si ha l’opportunità di rilassarsi con un pranzo, un aperitivo, un bagno, un’escursione organizzata a terra. La cena in genere si svolge a bordo, dopodiché si può scendere sulla terraferma esplorando la località dove si ormeggia. Nulla vieta, comunque, di scendere prima e cenare al ristorante.

La notte si trascorre in porto oppure ormeggiati in rada

Per quel che riguarda la notte, d’accordo con lo skipper, si può decidere se dormire ormeggiati in porto o all’ancora in rada. È una scelta di comodità. In ogni caso, è bene sapere che nella stragrande maggioranza dei casi i costi di ormeggio sono a carico dell’equipaggio. La cassa comune serve anche a questo.

Trascorre la vacanza in barca a vela con la formula affitto camera. Un viaggio perenne di una settimana

Insomma, quello che caratterizza il cabin charter è la formula che prevede una vacanza in costante movimento, che permette di ammirare il panorama, anzi, i panorami, visto che i paesaggi non sono mai gli stessi, le spiagge, la costa, i tramonti, le albe. Che si tratti di prendere il sole, di scattare una foto, di stare in compagnia delle persone a cui si vuol bene o di dedicarsi a qualunque altra attività, questa è un’esperienza che si preannuncia memorabile. Per quel che riguarda le mete, poi, non si ha che l’imbarazzo della scelta, in Italia e all’estero: dalle Isole Egadi alla Costiera Amalfitana, dalle Isole Pontine alla Costiera Cilentana, dalle Isole Eolie alla Corsica, dalle Isole Flegree all’Isola d’Elba, ogni destinazione è unica e speciale. Senza dimenticare. Di certo questa formula di viaggio è dedicata a tutti coloro che nutrono una forte passione per il mare e per il mondo della vela, non soltanto esperti ma anche a chi si sta avvicinando per la prima volta a questo mondo. Le esperienze di viaggio sono sempre impeccabili perché si può godere dell’assistenza di uno staff preparato. L’imbarco singolo, o il noleggio della barca in esclusiva, rappresentano senza ombra di dubbio le migliori e più innovative proposte per una vacanza a bordo di un catamarano o di una barca a vela.