VIiaggio in Thailandia idee e consigli_762x600

Viaggio in Thailandia: idee e consigli

Viaggiare è fascino e atmosfera, sfumature che si vivono quando si decide di regalarsi un viaggio in Thailandia. I viaggiatori più appassionati sanno bene quanto sia affascinante questo luogo e che per non perdere gli angoli più interessanti è bene seguire alcune idee e consigli da appuntare sull’agenda.

Il primo consiglio è quello del periodo in cui visitare questo affascinante paese. La buona notizia è che non ne esiste uno sconsigliato perché la Thailandia può essere esplorata tutto l’anno, anche se il clima migliore si trova nei mesi compresi tra novembre e marzo quando la stagione è secca, quindi i tassi di umidità sono più bassi e le temperature sono più fresche. Nonostante questo il paese è comunque visitabile anche nei mesi estivi che vanno da maggio a ottobre, quando la stagione è più umida ed è più probabile imbattersi in piogge che di solito cadono di pomeriggio. Piogge che però non sono così difficili da gestire perché non si tratta di uragani come invece accade in altri paesi del mondo. Soltanto raramente può capitare che piova per giorni interi. Il luogo in cui le precipitazioni sono più abbondanti è la costa del Mar delle Andamane, basterà non prenotare un soggiorno qui in questi mesi. C’è da sapere che se si decide di scoprire la Thailandia nei mesi estivi si troveranno temperature molto alte quindi in valigia si dovranno avere abiti leggeri in abbondanza meglio se di cotone o lino, tessuti con cui meglio si affronta il caldo.

Una delle idee più interessanti è quella di concedersi un viaggio in Thailandia a Capodanno per vivere un’esperienza da sogno e iniziare il nuovo anno con una marcia in più su qualche rilassante spiaggia esotica o in qualche città dalla tradizione millenaria.

Per rendere il viaggio ancora più indimenticabile – anche se il solo paesaggio basterebbe! – è bene avere una sorta di programma di cosa visitare e cosa poter lasciare fuori dall’itinerario in base ai giorni che si hanno a disposizione. Prima tappa obbligatoria, e non soltanto perché si tratta della capitale, è Bangkok. Definita la città degli angeli, qui si respirano atmosfere contrastanti con la tradizione thailandese con i suoi templi da un lato e la modernità con i grattacieli dall’altro. Ed è proprio questo contrasto a rendere Bangkok una meta da visitare almeno una volta nella vita e non solo per i viaggiatori più appassionati. Per scoprire la tradizione più rurale del paese si dovrà visitare la parte centrale e per scoprire il lato più “spirituale” ci si dovrà, invece, dirigere verso il nord, Ayutthaya, l’antica capitale del Regno del Siam, dove si può anche visitare il Parco Storico, costituito dalle rovine della città vecchia.

Come non vivere qualche ora, e perché no, qualche giorno in totale relax e divertimento sulle isole thailandesi come Phuket o Ko Samui, soltanto due delle tantissime che è possibile scoprire e che propongono scenari difficili da dimenticare con spiagge da cartolina e acque cristalline. Scenari che non si trovano soltanto sulle pagine delle riviste di viaggi, ma che esistono davvero e che si possono vivere facendo la cosa più semplice… prenotare un viaggio in Thailandia, la terra del sorriso.