Tour Marche del Sud_800x564

Itinerario nel sud delle Marche

Oggi vi portiamo alla scoperta di un territorio bellissimo e ancora poco conosciuto: il Piceno.

Adagiato tra la costa adriatica e le dolci colline che lo separano dall’Umbria e dall’Abruzzo, il sud delle Marche vanta al suo interno tante piccole città e alcuni dei borghi più belli d’Italia che lo rendono una meta invitante e perfetta per una mini vacanza di almeno 3-4 giorni. Se a questo aggiungiamo la ricca tradizione enogastronomica, la cordialità e l’accoglienza dei suoi abitanti, capite come il territorio sia denso di attrattive e meriti una visita.

Se siete curiosi di scoprire più da vicino cosa vedere nel sud delle Marche provate a dare un’occhiata all’itinerario tracciato qui di seguito.

Ascoli Piceno

Alle vostre ricerche su cosa vedere ad Ascoli Piceno rispondiamo che la città del travertino e delle Cento Torri custodisce tra i suoi confini tante e inaspettate attrattive.

La centralissima Piazza del Popolo, famosa per essere sede dello storico Caffè Meletti, è una delle piazze più belle d’Italia. La stessa imponenza è visibile anche nell’altra piazza importante della città, Piazza Arringo. Una volta ad Ascoli, è impossibile mancare all’appuntamento con alcuni dei suoi monumenti più caratteristici come il Duomo di Sant’Emidio, il Ponte romano augusteo, la Basilica di San Francesco e il Chiostro Maggiore, la Pinacoteca civica e il Tempietto di Sant’Emidio alle Grotte. Ricordatevi inoltre che Ascoli è la patria delle vere olivette all’ascolana: dopo averle assaggiate da queste parti non le dimenticherete mai più.

Grottammare

Grottammare è la romantica finestra sull’Adriatico custodita in uno dei borghi più belli d’Italia. Il borgo storico è in collina e, dalle sue terrazze, è possibile scorgere il bellissimo panorama sulla costa di San Benedetto del Tronto. Di Grottammare apprezzerete soprattutto i vicoli solitari, i loro colori pastello, il silenzio e l’infinita quiete che dominano il piccolo paese. Da non perdere una visita alla Chiesa di S. Agostino e alla Chiesa di S. Lucia.

San Benedetto del Tronto

Con un lungomare lunghissimo e abbellito da palme e altre piccole attrazioni, San Benedetto del Tronto è una tappa obbligata per chi decide di trascorrere una mini vacanza nel sud delle Marche senza lasciarsi sfuggire la possibilità di una passeggiata sul mare. Siete nel posto giusto se decidete di concedervi un gustoso pasto a base di specialità di pesce innaffiate da un ottimo vino bianco del Piceno.

Offida

Un altro borgo bellissimo e monumentale. Tuttavia, vi ricorderete di Offida per le sue straordinarie merlettaie che, lungo il corso principale del paese, all’interno delle loro botteghe portano avanti con passione una tradizione artigianale secolare. Da non perdere una visita alla splendida Piazza del Popolo e, poco fuori dal centro, alla particolarissima chiesa di Santa Maria della Rocca, la cui posizione vi regalerà un indimenticabile panorama sulle colline. Infine, se siete appassionati di vini e siete curiosi di conoscere quelli del territorio vi consigliamo di fermarvi per una degustazione all’Enoteca Regionale delle Marche.