Bari è una bellissima città da vedere almeno una volta nella vita. Se siete diretti in Puglia, questa è sicuramente una meta che non potete lasciarvi sfuggire. Qui è possibile trovare monumenti, testimonianze storico artistiche di ogni tipo, buon cibo e tante attrazioni. In questo articolo vogliamo proporvi una rassegna su quelli che sono i luoghi da vistare a Bari e che non potete proprio perdervi.
- La cattedrale di San Sabino
Tra le cose da vedere a Bari c’è sicuramente questa bellissima cattedrale di origine romanica. La cattedrale ospita tuttora la celebrazione delle messe, inoltre è una grande testimonianza dell’arte presente in questa città. La cattedrale di San Sabino è nota anche per un particolare fenomeno che avviene durante il solstizio d’estate, il 21 giugno. Durante questo evento, i raggi del sole riescono a entrare nella cattedrale attraverso il suo imponente rosone. In questo modo il riflesso dei raggi riesce a illuminare un rosone raffigurato all’interno della chiesa, proprio sul pavimento della navata. I due rosoni vengono così a coincidere.
- La basilica di San Nicola
Altro monumento del centro storico di Bari che non potete proprio perdervi. Anche questa basilica è testimonianza del periodo romanico della città. Questa ospita le preziose reliquie di San Nicola, che vennero riposte nella basilica nel 1087. All’interno della chiesa convivono ben due religioni, quella ortodossa e quella cristiana. Le celebrazioni ortodosse prendono luogo nel piano inferiore, le altre in quello superiore. Inoltre la leggenda vuole che la Colonna Miracolosa che si trova nella Cripta sia in grado di far trovare marito alle “zitelle”. Se dopo la messa dell’alba del 6 dicembre, si fanno 3 giri intorno alla colonna toccandola, allora il miracolo avverrà!
- Il Castello Svevo
Un altro bellissimo monumento che rientra tra le cose da vedere a Bari. Venne realizzato dai normanni e poi distrutto da Federico II che decise di ricostruirlo. Nel 1500 venne dotato di ampie mura e di un fossato a difesa dei tre lati, mentre sul quarto c’era il mare a protezione. Nell’800’ venne poi trasformato in un carcere con la caserma. Ancora oggi è possibile visitarlo e spesso vengono organizzate delle mostre.
- Bari Vecchia
Qui ad accogliervi ci sono gli splendidi vicoli e gli antichi edifici. Il vicolo più famoso è la via Arcobasso dove troverete le donne a preparare i famosi cavatelli.
- Corso Vittorio Manuele
Se siete diretti a Bari non potete perdervi il suo centro storico. Corso Vittorio Emanuele è la sua via principale. Qui troverete le tipiche palme che abbelliscono questo corso. Qui potete visitare il Teatro Niccolò Piccini, il Municipio. Inoltre è il centro della movida della città. Qui è pieno di locali, pub, bar e molto altro ancora dove passare il vostro tempo libero e divertirvi.
- Il Fortino di Sant’Antonio
Tra i posti da visitare a Bari c’è l’antico fortino, il più elevato della Muraglia, che oggi è luogo di vari eventi culturali e non solo. Da qui si può vedere un bellissimo panorama che regala grandi emozioni. Vale la pena visitarlo.