La formula B&b, Bed and Breakfast, si è sempre più diffusa nel nostro Paese negli ultimi anni, assieme anche all’affitto di case vacanza.
Oggi sempre più persone viaggiano, si spostano, spesso e volentieri si tratta di persone con esigenze e budget talmente differenziati che anche l’offerta di strutture ricettive si è modificata per andare incontro alle esigenze di tutti.
Sono così sorti i B&b, il cui scopo è quello di accogliere persone per una o più notti, offrendo il servizio notturno e ovviamente la colazione, come si desume dal nome.
Non è più tempo “solo” di pensioni ed hotel, oggi l’offerta è molto più vasta in tutte le città d’Italia, e la possibilità di viaggiare è permessa a tutti; la proliferazione di case vacanza e B&b permette di farlo anche con un occhio alla flessibilità ed al portafoglio.
Ma quali sono le differenze fra un B&b ed una casa vacanza?
Il B&b e le case vacanze, le differenze
Il B&b è una struttura ricettiva nata all’estero e diffusasi in Italia negli ultimi anni (qui un interessante articolo sulla storia dei b&b). In sostanza il bed and breakfast si caratterizza per il numero ridotto di camere rispetto alla struttura alberghiera, e per il fatto di offrire – in genere – il servizio di alloggio notturno e la colazione.
I bed and breakfast sono tipicamente calati nella dimensione familiare, tanto che più che essere ospiti in una struttura ricettiva, sembra di trovarsi in casa di qualcuno; si ha la possibilità di essere calati in una struttura ricettiva a stretto contatto con la tradizione locale.
Il bed and breakfast consiste quindi in un’esperienza molto particolare, quasi si venga accolti in casa di qualcuno più che in una struttura di alloggio temporaneo.
In genere li bed and breakfast mettono a disposizione delle camere con bagno interno, in modo che ciascuna sia indipendente dalle altre e che si garantisca la privacy massima agli ospiti.
Nelle case vacanza, invece, non si tratta di singole camere affittate ma di piccoli locali (monolocali, bilocali, appartamenti) che sono del tutto indipendenti, come ci confermano anche i gestori del residence Miramare (http://www.residencemiramare.it/) , nota casa vacanza nel Salento situata a Torre Vado. In sostanza la differenza principale fra bed and breakfast e case vacanza consiste nel fatto che mentre nel primo caso vengono affittate singole stanze, nel secondo vengono affittati locali completamente indipendenti e dotati anche di cucina.
Le case vacanze sono la soluzione ideale per chi sia alla ricerca di un po’ di privacy ed autonomia; al contrario, il bed and breakfast è una soluzione scelta da chi fa tappa in città e non ha bisogno di particolari servizi, né intenda cucinare autonomamente.
In comune, bed and breakfast e case vacanza hanno una certa economicità dei servizi. Si tratta in sostanza di soluzioni ideali per chi voglia vivere una vacanza diversa dal solito, a contatto con la città e il luogo dove ci si trova e immersi in un’atmosfera familiare nel primo caso, in un contesto di privacy e totalmente indipendente nell’altro.