L’Aeroporto di Milano Malpensa ospita le maggiori compagnie aeree impegnate in voli continentali ed extra-continentali. Malpensa è certamente uno scalo di riferimento per tutti i territori nel nord Italia, tanto da vantare il primato di aeroporto più importante della Lombardia, e di secondo scalo, in termini di traffico passeggeri, dell’intera penisola italiana.
Raggiungere l’Aeroporto di Milano Malpensa è decisamente semplice, grazie alla puntuale ed efficiente connessione che è stata sviluppata dal centro della città di Milano, posta a circa 50 km di distanza. Vediamo insieme tutte le opportunità che questa capillare rete di trasporto offre.
Raggiungere Milano Malpensa con il pullman
Uno dei modi migliori per raggiungere questo importante scalo aeroportuale, dal punto di vista del risparmio, è certamente in pullman. Vi è una vasta offerta di compagnie che erogano questo servizio, con un tempo di percorrenza di circa cinquanta minuti. Le principali società di pullman partono da Milano Centrale, dirette al Terminal 1 e Terminal 2 di Malpensa, con una spesa di circa 8 euro a tratta e 14 euro se si acquista il biglietto di andata e ritorno. I più piccoli viaggiano gratis, mentre ai bambini da cinque a dodici anni è dedicato un ticket a prezzo ridotto.
I titoli di viaggio possono essere acquistati comodamente online, in anticipo, oppure direttamente sul pullman al momento della partenza. Tra i pullman che offrono questo servizio è bene citare il Malpensa Shuttle, con partenze ogni venti minuti e costi leggermente maggiori, a fronte di un servizio impeccabile.
Come raggiungere Milano Malpensa in treno
Una soluzione più rapida per raggiungere l’importante scalo lombardo dal centro di Milano è il treno. Il Malpensa Express di Trenord parte sia da Milano Centrale che da Milano Cadorna, consentendo ai propri passeggeri di giungere al Terminal 1 e al Terminal 2 in soli quarantacinque minuti. I costi di percorrenza sono più alti di quelli offerti dal servizio pullman, parliamo di circa 13 euro a tratta o 20 euro per andata e ritorno.
Raggiungere Milano Malpensa in taxi
Più caro ma decisamente più comodo e confortevole è il taxi. Vi sono diverse compagnie che operano su questa tratta offrendo un servizio impeccabile. Naturalmente con questo mezzo sarà possibile partire da qualunque zona della metropoli milanese e a qualunque ora, prenotando il servizio per tempo.
Raggiungere Milano Malpensa in automobile
Considerando le modalità appena descritte, possiamo dedurre che, per raggiungere l’aeroporto di Malpensa, il mezzo in grado di conciliare meglio comodità e risparmio sia senza dubbio la propria automobile.
Oltretutto, non sempre gli orari previsti dai mezzi di trasporto sono adatti a quelli dei voli, in particolar modo se si ricorre a viaggi low cost, che spesso presentano timing di parenza scomodi. Se si sceglie dunque di utilizzare la propria auto, è essenziale informarsi sui parcheggi a disposizione presso lo scalo di Malpensa e sui relativi costi.
Parcheggiare a Milano Malpensa
Per chi raggiunge Milano Malpensa in macchina, le opzioni di parcheggio sono diverse e tutte efficienti. Innanzitutto, l’aeroporto offre parcheggi interni, ufficiali. Si tratta di sistemazioni tendenzialmente più costose rispetto ai parking privati, a fronte di un’immediata vicinanza con le piste di volo. I parcheggi offerti dallo scalo lombardo sono sei e presentano opzioni su misura per le diverse esigenze della propria clientela.
Vi sono infatti sistemazioni adatte a soste brevi e altre perfette per chi ha in programma un lungo viaggio. Sono a disposizione parcheggi business ed extra lusso, oltre a quelli con check in rapido per chi ha estrema fretta. Si tratta insomma di un servizio curato nei dettagli e variegato.
Infine, in termini di efficienza e risparmio economico è doveroso citare i parking privati, situati nelle immediate vicinanze dell’aeroporto e collegati ai due Terminal attraverso navette di proprietà, disponibili a tutte le ore del giorno e della notte. Per organizzare al meglio la sosta in queste sistemazioni, è disponibile il servizio di preventivo e prenotazione online, il quale consente di giungere presso lo scalo di Malpensa già accreditati, per lasciare velocemente la propria vettura in custodia.
Parcheggio coperto oppure scoperto?
La maggior parte di questi parking danno la possibilità di scegliere la tipologia di sistemazione, al coperto o in zona scoperta: ciò impatta sul prezzo, insieme alla lunghezza della permanenza e al periodo dell’anno, naturalmente.
Il servizio di navetta è disponibile per i clienti sia in fase di partenza che al ritorno, il piccolo pullman messo a disposizione dal parking preleva abitualmente i clienti presso gli arrivi, per ricondurli alla propria macchina.
Se la soluzione prescelta per il tuo viaggio è proprio quest’ultima, puoi prenotare un parcheggio online su Looking4.com, aperto sette giorni su sette a qualunque ora. Looking4 offre expertise ed efficienza nel settore dei Parcheggi Lunga Sosta ed è situato a otto km dallo scalo di Malpensa, nella zona della Maddalena, decisamente comodo per chi arriva da Milano e da Torino.
Sicurezza e servizi extra
La struttura è interamente recintata da alti muri che la delimitano, integrata da un sistema di videosorveglianza moderno e attivo a ogni ora. Lookink4 offre un servizio clienti cortese e sempre pronto ad aiutare i propri clienti, con uno staff a disposizione per facilitare le operazioni di parcheggio e trasporto dei bagagli sulla navetta gratuita.
Questo rinomato parking offre servizi accessori molto interessanti, come il lavaggio auto sia interno e esterno e l’opzione di avvolgimento per la sicurezza dei vostri bagagli.
Una soluzione economica, confortevole e completa, a cui affidare il vostro veicolo in totale sicurezza e potervi dedicare spensieratamente al vostro viaggio.