sciare madonna di campiglio

Cosa fare a Madonna di Campiglio in estate e inverno: ecco i suggerimenti di Tripadvisor

Avete in programma una vacanza a Madonna di Campiglio? Ecco quali sono le attrazioni più interessanti, secondo Tripadvisor, in estate e inverno.

Infatti, il celebre sito di recensioni ha raccolto, per ogni località alcune delle classiche cosa imperdibili da fare. Vediamo insieme quali sono:

Cascate di Vallesinella

A Madonna di Campiglio, vicino al Rifugio Vallesinella, nel parco del Brenta-Adamello. Il periodo migliore per visitarlo è quello che va da Giugno a Settembre. Potrete percorrere a piedi un bellissimo sentiero in mezzo al bosco, con arbusti, conifere, fino al bivio con il sentiero che vi porterà verso Passo Segantini, oppure, e questo sarà quello che interessa a noi, verso il Rifugio Vallesinella. Lo potrete raggiungere facilmente con un’ora di cammino.

Potrete fermarvi a mangiare qualcosa e poi proseguire verso le cascate. Il sentiero si inclinerà sempre di più, fino a che non arriverete ad una salita fatta di gradini ricavati dalle radici da alberi e sassi. Dirigetevi verso il rifugio Giorgio Graffer e passo Grosté, e quindi verso le cascate alte.

Nonostante il sentiero sia impervio, potrete godervi un paesaggio splendido con ponti e ponticelli, salti d’acqua e bacini verdi e azzurri.

Lago Ritorto

Altra attrazione è il Lago Ritorto, a Madonna di Campiglio. Seguite le indicazioni per Malga Patascoss e proseguite sulla strada sterrata fino a Malga Ritorto. Potrete scegliere di arrivare fino a Malga Ritorto in auto o con il trenino. Poi, per arrivare a Lago Ritorto dovrete proseguire a piedi.

Prima di arrivare al lago incontrerete la malga. Tra le altre attività che potrete svolgere qui: una visita al caseificio per assaggiare i formaggi appena fatti, la fattoria didattica o fare un giro con la carrozza trainata dai cavalli.

Proseguendo a piedi, dopo aver camminato per almeno una quarantina di minuti, vi troverete di fronte al lago. Incastonato nel bosco di abeti e larici, sulle Dolomiti di Brenta.

Lago delle Malghette

Da Malga Vigo potrete godere di una bellissima vista sulle cime del Brenta settentrionale. Poco sotto è posta la partenza degli impianti sciistici che in inverno portano al Rifugio Orso Bruno.

Lasciata la malga si seguono le indicazioni che dalle cascate scendono verso il lago. Il Lago delle Malghette è splendido, in una conca contornata da boschi di abeti, larici e qualche pino cembro, e poi a lato la Malga di Piano. Dalle rive del Lago delle Malghette si gode di una magnifica vista sulle Dolomiti.

Scuola di sci

Durante la vostra vacanza invernale sulle Dolomiti del Brenta non potete perdere l’occasione di partecipare ai corsi di una scuola sci Madonna di Campiglio. Sarà un modo pratico e divertente di apprendere e migliorare la propria tecnica. Dai bambini fino agli adulti esperti, i maestri delle scuole di sci vi spiegheranno le tecniche dello sci e dello snowboard, del telemark e del freeride. Inoltre, potrete anche noleggiare le attrezzature, come sci, scarponi, snowboard e ciaspole.

Assaggiare specialità tipiche da Marcello

Sfiziosità da Marcello è un negozio caratteristico a Madonna di Campiglio, con prodotti locali genuini, salumi, salami vari di cervo, camoscio, la carne salada e formaggi, tutti prodotti del Trentino.

E voi, cosa ci consigliate di fare a Madonna di Campiglio?