Scegliere Rimini come location per trascorrere le vacanze è ideale per chi ama il mare e considerato che la città vanta chilometri di spiagge è davvero una meta perfetta.
Per godere appieno del suo mare splendido e dei divertimenti che questa incantevole location balneare il consiglio è di scegliere come periodo quello che va da aprile a settembre.
Destinazione magnifica per coppie, famiglie, bambini e per persone di tutte le età, Rimini offre davvero tantissime attrazioni oltre al mare e le spiagge, e per trascorrere la vacanza in totale relax la si può visitare a piedi oppure in bicicletta, a seconda dei luoghi da raggiungere. Ecco alcune idee per vivere momenti indimenticabili in questa rinomata location romagnola.
Tour in giro per la città
Una visita nel centro storico di Rimini permette di scoprire monumenti risalenti all’epoca romana
come l’Arco d’Augusto, il ponte di Tiberio, il sito archeologico Domus del Chirurgo, quest’ultimo riaffiorato di recente.
Al suo interno si possono ammirare mosaici e reperti antichi, fra cui oltre un centinaio di strumenti appartenenti ad un chirurgo del II secolo a.C. Dal centro storico si raggiungere, attraverso un percorso ciclo-pedonale, Porto Canale e il bianco Faro settecentesco che sembra stia a sorvegliarlo.
Una passeggiata a Marina Centro, la zona centrale sul mare, permette di immergersi in un’atmosfera vivace e pittoresca. Il lungomare costeggia gli stabilimenti balneari e nel viale interno si alternano alberghi eleganti e locali alla moda.
Alla scoperta dei dintorni di Rimini
Fra i luoghi da visitare nei dintorni di Rimini imperdibili sono Borgo San Giuliano, San Leo, Brisighella, Mondaino e molti altri. Non mancano divertimenti spettacolari come quelli offerti dai vari parchi che si trovano nelle vicinanze.
Uno di questi è l’Italia in Miniatura, dove si può passeggiare tra 273 opere di architettura minuziosa. Anche Fiabilandia è un luogo ideale per tutta la famiglia con attrazioni, animazione e spettacoli dal vivo. Da visitare è anche l’Acquario di Cattolica, il più grande Acquario dell’Adriatico, mentre per gli appassionati dell’avventura a poca distanza da Rimini si trova lo Sky parco Avventura.
Quanto costa soggiornare a Rimini
Per godere al meglio la vacanza la scelta migliore è quella di prenotare un hotel a Rimini sul mare a poca distanza dalla spiaggia, per godersi al massimo relax e comodità. I migliori hotel sul mare a Rimini sono anche vicini alle maggiori attrazioni di questa fantastica location e godono di tutti i comfort necessari per trascorrere un soggiorno da favola.
Ambienti ricercati ed eleganti, camere ampie e confortevoli, servizi curati nei minimi dettagli accolgono gli ospiti in un’atmosfera avvolgente e deliziosa. A rendere ancora più esclusivi questi hotel sono i magnifici panorami che si possono godere dai balconi e dalle terrazze, da cui si possono ammirare spettacolari tramonti e una vista incredibile sul lungomare di Rimini.
Ma quanto costa soggiornare in hotel a Rimini? In media il prezzo per un week-end a Rimini in un hotel 4 stelle € 80 a notte, mentre scendono un po’ se si opta per un hotel 3 stelle. Per un soggiorno di due notti per una coppia in un hotel 4 stelle superior, dotato anche di ristorante panoramico, piscina privata riscaldata euna Spa di lusso i costi si aggirano attorno ai 90 euro a persona per il solo pernottamento.
Molti hotel comprendono anche la prima colazione, altri invece richiedono un supplemento. Tuttavia bisogna sottolineare che i costi variano in base al periodo dell’anno, e vi sono differenze notevoli fra bassa, media e alta stagione.
Per venire incontro alle esigenze della clientela i migliori hotel offrono pacchetti studiati apposta per offrire alle coppie e alle famiglie la possibilità di soggiornare con sconti speciali e di prolungare la permanenza anche per una settimana o due, in base alle preferenze.