Vacanze in barca a vela: i migliori itinerari in Italia

La vacanza in barca a vela è sicuramente la scelta azzeccata per l’estate. Per chi non ha mai pensato di passare spensierate giornate su un hotel galleggiante, questo è il momento giusto per programmare la vacanza. Questa soluzione è ideale per famiglie, single e coppie che scopriranno quanto sia bello conoscere amici nuovi con cui condividere spensierati momenti sul pelo dell’acqua. La convivialità della crociera in barca a vela è l’aspetto più interessante del viaggio. Il divertimento per essere tale, deve essere condiviso con persone che hanno gli stessi obiettivi e le stesse passioni.

Le crociere personalizzate dispongono di skipper che si occuperanno di fare rotta verso destinazioni diverse ogni giorno. Hai mai pensato che può essere occasione unica di tenere il timone di una barca a vela come un vero skipper? Del resto prendere una patente nautica non è poi così difficile. Corona il tuo sogno di cavalcare le onde con il timone in mano. Giorno dopo giorno ti innamorerai del mare e dei suoi segreti. Potrai apprendere le migliori tecniche marinare per vivere la vacanza a 360° attraverso i migliori itinerari italiani.

 

I migliori itinerari italiani in barca a vela

Le coste dello stivale sono lambite da uno splendido mare pulito e incontaminato. Ogni anno, numerosissime sono le località insignite a Bandiera Blu proprio per la qualità dell’acqua, delle spiagge e per le azioni di tutela del territorio e dell’ambiente. Per questo scegliere di seguire itinerari in barca a vela lungo le coste italiane è la migliore scelta di vacanza per l’estate. Partendo dalla Liguria si sveleranno pian piano arcipelaghi e località costiere che costituiscono il patrimonio marino italiano. Vediamo insieme alcuni tra i più straordinari itinerari in barca a vela.

 

– Porto Venere e le 5 terre

Navigando con Vivere La Vela lungo la costa ligure orientale si segue la rotta verso Porto Venere e il Golfo dei Poeti. L’incanto di queste zone è scandito dalla vista delle più belle e pittoresche località affacciate sul mare. Vernazza, Monterosso, Riomaggiore e Manarola presentano, infatti, un’architettura unica visibile solo dalla barca a vela. La presenza di numerosi porti turistici offre la possibilità di cenare in uno dei tanti ristoranti di cucina marinara presenti in questi piccoli borghi. Ormeggiando presso il Golfo dei Poeti si potrà alzare lo sguardo verso la volta stellata notturna. Le 5 terre sono uno degli angoli più suggestivi del Mediterraneo. Dalla barca a vela è possibile osservare i vigneti che si inerpicano verso la cima delle colline. Tra di essi spiccano i piccoli borghi sospesi tra cielo e mare.

 

– L’Arcipelago Toscano

Questo gruppo di isole antistanti la Toscana sono uno scrigno di tesori da scoprire durante le vacanze in barca a vela con skipper. Ricorda di portare con te la patente nautica per assaporare l’ebbrezza del timone. Puoi avere maggiori informazioni sulle patenti nautiche disponibili sul sito www.viverelavela.com. L’Isola d’Elba è la maggiore tra esse e offre suggestioni inedite scandite dalle tonalità cangianti durante le diverse ore della giornata. L’isola, infatti, è caratterizzata da rocce granitiche e sabbie rosse e nere dovute alla presenza di antiche miniere. Navigando intorno ad essa si assisterà ad un vero spettacolo naturale. Il mare turchese e le spiagge candide presenti in alcune cale nascoste rappresentano la meta ideale per immersioni alla scoperta di coloratissimi e vivacissimi fondali. Attorno ad essa ci sono l’Isola di Capraia, del Giglio, di Giannutri, di Gorgona e di Pianosa. In una settimana si potrà conoscere ognuna di esse tra attività di snorkelling, nuoto, immersioni, escursioni e molto altro ancora.

 

– Le Isole Pontine

Seguendo le rotte in barca a vela verso sud si incontrano le Isole Pontine. Queste grandi isole al centro del Tirreno sono di origine vulcanica. Ponza, Ventotene, Palmarola, Zannone, Gavi e Santo Stefano si trovano davanti il litorale laziale e sono facilmente raggiungibili in barca a vela. In queste isole protagonisti assoluti sono la natura, il mare e il paesaggio. Alcune sono poco abitate e quindi quasi deserte. Ponza è il fulcro della movida estiva. Essa è il ritrovo per gli amanti della frizzante vita notturna in quanto sono presenti numerosi locali per prendere l’apertivo serale. Le isole Pontine sono meta ambita dei sub. I loro fondali conservano un vero patrimonio naturale e marino. Sui fondali sono presenti coloratissime specie acquatiche e relitti dei conflitti bellici che costituiscono il loro habitat.

 

– Le Egadi

Le Egadi sono destinazione di vacanze in barca a vela per chi voglia assaporare tutto il calore siciliano. Favignana, Marettimo e Levanzo sono le isole dinanzi la costa trapanese. Favignana è la maggiore ed un’isola pulsante di vita e natura. Le costa frastagliate formano delle piscine naturali per tuffarsi nel turchese del mare cristallino. Per gli amanti della storia è possibile visitare il Museo della Tonnara Florio che racconta la storia della gente del mare e della lavorazione antica del tonno. Levanzo è la più selvaggia. L’isola è ricoperta di macchia mediterranea con profumi e sentori caratteristici. Tutt’attorno è natura e relax allo stato puro intervallato da bagni in mare ed escursioni subacquee.

Vento in poppa per il mare aperto

Se non hai ancora la patente nautica è il momento opportuno per prenderla. In pochissimo tempo potresti diventare lo skipper di te stesso. L’esperienza di tenere il timore e lasciarsi andare verso il mare aperto per le vacanza in barca a vela è unica e irripetibile. Mille avventure ti aspettano per godere le tue vacanze sul mare in libertà.