Il Salento ha conquistato sempre di più, negli ultimi anni, il cuore di italiani e stranieri che decidono di trascorrere in questa parte del nostro Pese le proprie vacanze.
Le Vacanze in Salento possono essere un’occasione per rilassarsi, per divertirsi ed anche per riscoprire un patrimonio, storico, artistico e culturale senza pari. Infatti, in Salento non c’è solo il mare, ma ci si può dividere tra gite interessanti e giornate trascorse ad assaggiare le specialità locali.
Iniziare da Gallipoli
Per le vostre Vacanze in Salento potreste iniziare dalla città di Gallipoli, una delle mete più ricercate dai giovani che decidono di trascorrere qualche giorno i Puglia.
Gallipoli, il cui nome significa “città bella”, si trova a 40 chilometri da Lecce ed ha delle particolarità che non possono essere ignorate. Il fatto di trovarsi sul mare la rende adatta ad una vacanza rilassante, ma a questa si potrà aggiungere ogni tipo di gita e di visita culturale.
In particolare, Gallipoli vede la presenza del proprio Borgo Antico su un’isola: questa è poi collegata alla parte peninsulare da un suggestivo ponte formato da archi.
Infine, laddove vi voleste fermare in città per più giorni, non sarà difficile trovare qualche hotel o Agriturismo nel Salento immerso nella natura, che offre relax, buon cibo e un’accoglienza senza pari.
Dedicarsi a Lecce
Dopo il mare e la vita da spiaggia sarà possibile ammirare la bellezza della città di Lecce, un Comune non grandissimo ma davvero molto affascinante.
La città vede la presenza di moltissime chiese, soprattutto barocche, come quella di Santa Croce e quella di Sant’Irene, e della Piazza Duomo, che viene spesso definita il Salotto della Città. Sulla piazza si affacciano il Palazzo Arcivescovile cittadino e il Seminario.
Sempre in città si potranno gustare le specialità locali, come il famoso Riso, patate e Cozze, i Carciofi Fritti e i Pizzi, che vengono conditi e riempiti con tutti i prodotti tipici della gastronomia salentina.
Concludere ad Otranto
Le proprie Vacanze in Salento non potranno non prendere in considerazione la città di Otranto e i suoi dintorni. Qui si potranno trovare molte risorse naturali, come i laghi Alimini, che si trovano vicini al mare e che sono davvero suggestivi per la loro limpidezza.
Un altro lago che merita una visita è il Laghetto di Bauxite, davvero particolare grazie ai colori che lo caratterizzano, mentre non potrete farvi scappare una salita al Faro di Punta Palascìa.
All’interno della città di Otranto potrete trovare molte altre attrazioni, a partire dalla Porta Alfonsina, che vi consentirà di entrare nella parte antica della città. Proprio in quest’area di Otranto potrete ammirare lo splendido Maniero Aragonese e la bellissima Cattedrale. È lo stile bizantino a farla da padrone e a calamitare l’attenzione di tutti i turisti, che rimarranno incantati per la bellezza di queste opere davvero antiche, ma ancora mozzafiato.
Anche Otranto saprà offrirvi sapori incomparabili e stuzzicanti, come quelli delle Patate e Carciofi al Forno, delle Linguine con le Seppie e dei moltissimi altri piatti a base di pesce e cereali, leggeri ma gustosissimi.