sardegna

5 motivi per andare in Sardegna in autunno

Stai pensando ad una meta al caldo per le tue vacanze di settembre ed ottobre? La Sardegna è la meta ideale. Ecco perché e come arrivarci da tutta Italia

È ora di sfatare la credenza che il periodo migliore per andare in vacanza sia il mese di Agosto e che Settembre sia troppo tardi per andare in località di mare come la Sardegna o altre isole italiane. In particolar modo quest’ultima, infatti, offre un clima mite e soleggiato da Aprile a fine Ottobre oltre ad essere ricchissima di luoghi bellissimi da visitare, spiagge da sogno, piatti tipici e gente ospitale pronta a darvi il benvenuto in qualsiasi periodo dell’anno.

Diversi sono le motivazioni per cui vi consigliamo la stagione autunnale per visitare la Sardegna, eccone 5 che vi faranno venir voglia di preparare le valigie e salire sul traghetto.

Perché andare in Sardegna a Settembre ed Ottobre?

Il clima

Il motivo principale sono le temperature: le giornate sono ancora calde e soleggiate ma, senza picchi i picchi di calore tipici dei mesi estivi. Le serate sono più vivibili e la notte si può dormire tranquillamente con la finestra aperta senza per forza dover ricorrere all’aria condizionata. La temperatura media a Settembre è di circa 27° mentre ad Ottobre di circa 25°, anche quella dell’acqua è di norma sopra i 20° e quindi perfetta per una giornata in barca oppure per fare il bagno in spiaggia.

I prezzi

Un fattore importantissimo da tenere in considerazione è il costo dei trasporti e del soggiorno. In alta stagione, infatti, possono arrivare a sfiorare cifre assurde ma, nei mesi di Settembre ed Ottobre così come Maggio e Giugno il costo dei biglietti aerei e quello dei traghetti subiscono sensibili ribassi, fino al 40% in meno, per non parlare delle tariffe di hotel, campeggi e bed&breakfast.

Le spiagge

La costa della Sardegna è ricca di spiagge e calette considerate tra le più belle al mondo. Trattandosi di veri e propri paradisi nei mesi di Luglio ed Agosto sono affollatissime di turisti e quindi impossibile goderne a pieno la bellezza. A Settembre, invece, tornano ad essere vivibili ed accessibili a qualsiasi ora del giorno.

Si può stendere il telo sulla sabbia senza rischiare di calpestare il proprio vicino d’ombrellone e fare il bagno in tutta tranquillità.

I parcheggi

Nei mesi estivi è veramente impossibile trovare parcheggio ad una distanza ragionevole dalle principali attrazioni turistiche. In autunno è decisamente più facile guida e posteggiare l’automobile senza troppo stress.

Perfetta per coppie e famiglie

Le città, le spiagge ed i punti turistici sono meno affollati, di conseguenza c’è lo spazio sufficiente per le famiglie con bambini di lasciarli liberi di giocare e per le coppie di godersi una rilassante giornata al mare facendo una passeggiata, una partita a beach o semplicemente stando sdraiati a prendere il sole.

Come raggiungere la Sardegna in traghetto

State seriamente prendendo in considerazione la possibilità di andare in Sardegna a Settembre o Ottobre ma la paura di volare vi frena? Non disperate, l’isola del Tirreno può essere comodamente raggiunta con il traghetto partendo, indistintamente da nord o da sud, dai principali porti italiani.

Si può andare in Sardegna via mare partendo dai porti di: Genova, Livorno, Palermo, Trapani e Civitavecchia ma si può raggiungere l’isola anche grazie ad uno dei numerosi traghetti in partenza da Salerno, città portuale a sud-est di Napoli.

Per semplificarvi la ricerca, nella pagina segnalata dal link che segue potete trovare l’elenco dei traghetti in partenza dal porto di Salerno per la Sardegna, con tutte le informazioni necessarie sulle traversate ed i relativi prezzi. L’unica cosa che dovrai fare, quindi, sarà quella di selezionare la tua rotta preferita nel menù, il numero di passeggeri e procedere con la prenotazione prima di prendere in mano le valigie e goderti una magnifica vacanza sulle coste sarde o nelle principali città della regione.